Notizie

COVID-19. Le misure in favore degli assistiti e degli iscritti alla Fondazione ONAOSI

COVID-19. Le misure in favore degli assistiti e degli iscritti alla Fondazione ONAOSI

Il Consiglio di Amministrazione ONAOSI per far fronte al particolare momento di emergenza epidemiologica ha deliberato lo slittamento di alcune scadenze e l’assunzione di misure urgenti per la necessaria salvaguardia degli assistiti e dei contribuenti della Fondazione. Di seguito le principali azioni messe in campo: Donazione di 30mila euro per l’acquisizione di strumenti destinati ai […]

Leggi
Milleproroghe. Medici in corsia fino a 70 anni, novità per gli specializzandi

Milleproroghe. Medici in corsia fino a 70 anni, novità per gli specializzandi

Concluso nelle Commissioni Riunite Affari costituzionali e Bilancio  della Camera l’esame del DL 162/2019: Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica, c.d. Milleproroghe. L’inizio dell’esame in aula è previsto per lunedì. Il provvedimento va discusso anche dal Senato e va convertito in legge entro […]

Leggi
Inaugurato l’anno di studi 2019 2020 di ONAOSI. Merito e risorse le due parole chiave dell’attività della Fondazione.

Inaugurato l’anno di studi 2019 2020 di ONAOSI. Merito e risorse le due parole chiave dell’attività della Fondazione.

Durante l’evento, svoltosi nella sede del Collegio Unico di Perugia, i vertici della Fondazione Opera Nazionale Assistenza Orfani dei Sanitari Italiani hanno ricordato i risultati raggiunti dall’organismo negli ultimi anni. Un ruolo sempre più cruciale per offrire alle centinaia di migliaia di contribuenti un prezioso welfare integrativo in tutta Italia e per rafforzare il tessuto […]

Leggi
Pensioni per i giovani: la Cosmed al tavolo del Ministero del lavoro.

Pensioni per i giovani: la Cosmed al tavolo del Ministero del lavoro.

Senza provvedimenti innovativi una intera generazione rischia di essere scoperta dalla copertura previdenziale. La prolungata disoccupazione giovanile e il ritardato ingresso nel mondo del lavoro ha profondamente depauperato gli accantonamenti previdenziali delle nuove generazioni. La precarietà e la presenza di lavori discontinui hanno ulteriormente aggravato la posizione previdenziale dei giovani, spesso con contribuzioni in diversi […]

Leggi
Welfare, contrattualistica e pensioni nel pubblico impiego. Convegno Cosmed, 5 marzo 2020

Welfare, contrattualistica e pensioni nel pubblico impiego. Convegno Cosmed, 5 marzo 2020

Giovedi 5 marzo 2020 presso Palazzo Altieri a Roma si terrà il convegno organizzato da COSMeD “Welfare, contrattualistica e pensioni nel pubblico impiego” un’occasione per parlare delle ricadute nel campo della previdenza che seguono il rinnovo del CCNL 2016-2018, delle ipotesi di riforma del sistema delle pensioni e di varie  problematiche previdenziali. A breve sarà […]

Leggi