Sblocco dei concorsi già banditi o da bandire durante l’emergenza, con garanzia di svolgimento in piena sicurezza. E nuove modalità semplificate per quelli a regime. Con il decreto legge approvato oggi dal Consiglio dei ministri parte la rivoluzione dei concorsi pubblici. “Diamo finalmente speranza a centinaia di migliaia di persone e permettiamo alla Pubblica amministrazione […]
LeggiNotizie
Il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, ha presentato in Conferenza Unificata Stato-Regioni-enti locali il Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale siglato il 10 marzo a Palazzo Chigi tra Governo e sindacati. “La coesione sociale è indispensabile per il cambiamento e l’innovazione della Pa“, ha sottolineato il ministro. “Il rinnovo […]
LeggiCon riferimento alle notizie riguardanti il mancato pagamento dell’accessorio agli insegnanti colpiti da postumi della vaccinazione anti-Covid19, il Dipartimento della funzione pubblica precisa quanto segue: 1) la norma (articolo 71, comma 1, della legge 133/2008), in vigore da 13 anni e dichiarata legittima dalla Corte costituzionale con la sentenza n. 120/2012, non colpisce lo stipendio […]
LeggiCoesione sociale e creazione di buona occupazione saranno i pilastri fondamentali di ogni riforma e ogni investimento pubblico contenuti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Lo stabilisce il Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale firmato il 10 marzo nella Sala Verde di Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio, Mario […]
LeggiIl Patto firmato oggi dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi, e dal Ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, è un ottimo punto di partenza per la nuova stagione riformatrice della Pubblica Amministrazione. La grande strategia sul Recovery Plan e soprattutto il rinnovo dei CCNL del pubblico impiego rappresentano gli elementi fondamentali per costruire una […]
Leggi