Rassegna Stampa

Aggressioni ai medici: body cam, pulsanti rossi e smartwatch per chiamare la polizia

L’introduzione di questi dispositivi per il personale sanitario che lavora nelle aree a maggiore rischio di aggressione dovrebbe rappresentare un deterrente contro la violenza La violenza negli ospedali e nei confronti degli operatori sanitari è una questione sempre più urgente, con numeri allarmanti che evidenziano come gli ambienti di cura possano ...

Leggi

Ddl professioni sanitarie. Manca ancora il parere della commissione Bilancio. Nuovo rinvio al Senato

Il parere, atteso dalla scorsa settimana, non è arrivato neanche oggi. Slitta quindi nuovamente l'esame del provvedimento da parte dell'assemblea, come confermato dallo stesso presidente della commissione Sanità, Franco Zaffini (FdI). Boccia (Pd): "Ci sono norme della maggioranza contestate dalla stessa maggioranza. Siamo preoccupati". ...

Leggi

Schillaci: “L’Europa si dovrebbe occupare di più di sanità“. E sui medici di famiglia: “Aspetto proposta Regioni ma devono garantire ore nelle Case della Comunità”

Il ministro della Salute al Tg3 Linea Notte interviene anche sulle liste di attesa: “Abbiamo i primi dati, la piattaforma inizia a funzionare, ci sono delle Regioni virtuose come il Lazio, che stanno inserendo bene i dati e che hanno già ridotto in maniera sensibile le liste di attesa offrendo ...

Leggi

Durante la pandemia tutti i Paesi europei hanno rafforzato la propria forza lavoro nella prevenzione e malattie infettive. Ma più della metà ha ridotto l’organico una volta finita l’emergenza. Lo studio dell’Ecdc

Il report sottolinea che durante la pandemia da Covid, tutti i Paesi coinvolti hanno potenziato la propria forza lavoro nel settore delle malattie infettive. Tuttavia, ben 13 dei 21 Paesi analizzati hanno successivamente ridotto o azzerato l’organico aggiuntivo, evidenziando una difficoltà strutturale nel mantenere tali risorse nel lungo periodo. L’Italia ...

Leggi

Decreto Pa, per la sanità pubblica poche norme e anche confuse

Tra gli articoli di interesse diretto delle aziende ed enti del Ssn ci sono quelli su mobilità, titoli di studio esteri, stabilizzazione dei comandi, comporto e invalidità pensionabile per i nuovi assunti Sulla Gazzetta ufficiale n. 61 del 14 marzo 2025 è stato finalmente pubblicato il decreto legge 25/2025, meglio noto ...

Leggi