Rassegna Stampa

Schillaci: «Dazi sono per farmaci nodo delicato. Bene posticipo, troveremo soluzioni»

«Ieri sera abbiamo avuto questa sorpresa dello stop temporaneo per almeno 90 giorni» dei dazi Usa, «che ha avuto delle ripercussioni importanti da subito sulla Borsa americana ieri sera e stamattina era anche sulle principali borse europee. È un tema delicato e il Governo da subito si è attivato. Il ...

Leggi

Medicina. Al Mur il punto sulla riforma dell’accesso con i gruppi di lavoro e le Conferenze dei corsi di studio. Bernini: “Lavoriamo per un sistema più equo e trasparente”

Gli incontri hanno consentito di fare il punto sullo stato di avanzamento della riforma dell’accesso ai corsi di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, con particolare attenzione ai prossimi passaggi normativi. Tra le priorità condivise, la definizione in tempi rapidi del Syllabus delle materie caratterizzanti del primo semestre, fondamentale per garantire omogeneità, ...

Leggi

Personale sanitario: il tetto alla spesa resta ma il vincolo è regionale e non per singola Asl

Per i giudici contabili la priorità è che il bilancio consolidato regionale sia in ordine: il passivo di un’azienda può essere compensato con l’attivo di un’altra Tra i numerosi problemi che gravano da anni sulla sanità pubblica uno dei punti di maggiore criticità per le aziende sanitarie è costituito dalla normativa ...

Leggi

Def, crescita verso il +0,6%. Dimezzata la prima stima

Nel 2026 il ritmo del Pil atteso al +0,8% contro il +1,1% di ottobre. Ma deficit e debito beneficiano della corsa delle entrate Nel nuovo Documento di finanza pubblica atteso domani pomeriggio al consiglio dei ministri la crescita italiana prevista dal Governo per quest’anno dovrebbe attestarsi al +0,6%. La stima, anticipata ...

Leggi

Fondo Sanitario Nazionale: Occorre cambiare

Secondo l’analisi sul finanziamento del Ssn di Crea Sanità, Federsanità e Salutequità il processo di stima del fabbisogno risulta affetto da varie contraddizioni, che hanno portato ad una evoluzione verso un riparto sempre più oggetto di negoziazione fra le Regioni e sempre meno legato a evidenze oggettive. Tra le necessità: ...

Leggi