Una persona su quattro tra quelle vaccinate con Pfizer o AstraZeneca manifesta lievi effetti collaterali, come mal di testa, debolezza e indolenzimento: solitamente i sintomi culminano nelle prime 24 ore dopo la somministrazione e spariscono nell'arco di uno o due giorni. Lo dimostra il primo studio comparativo dei due vaccini ...
LeggiRassegna Stampa
Le richieste delle Parti Sociali al Governo in vista della scadenza di Quota 100 a fine anno. Flessibilità in uscita per evitare lo scalone alla classe 1960 e assegno di garanzia per i giovani. Le parti sociali tornano a chiedere un progetto per superare quota 100 dal 2022. Con l'iniziativa "Cambiare ...
LeggiIl presidente del Consiglio Draghi introducendo le conclusioni del G20 del Turismo detta i tempi per la messa in opera dei pass per gli spostamenti interregionali e tra gli stati europei. “Grazie al pass, i turisti saranno in grado di spostarsi da un paese all'altro senza quarantena” ...
LeggiAll’ordine del giorno l’Intesa sul posticipo delle fasi pianificazione e adozione dei Piani Regionali della Prevenzione relativi al Piano nazionale della prevenzione (Pnp) 2020-2025. IL TESTO ...
LeggiIl progenitore del Sars-Cov2, il virus responsabile della pandemia di Covid-19, sarebbe circolato dalle sei alle otto settimane prima del primo focolaio che invece si è manifestato a Wuhan, in Cina nel dicembre del 2019. A svelarlo un nuovo studio messo a punto da un gruppo di ricercatori della Temple ...
Leggi