La virologa italiana negli Stati Uniti: «Batteremo il virus proteggendo i più vulnerabili. Mia figlia di 16 anni ha fatto la seconda dose e io sono assolutamente favorevole alla vaccinazione dei ragazzi, perché i ragazzi non immuni possono portare il virus a casa del nonno no-vax» Perché questo calo nelle vaccinazioni ...
LeggiRassegna Stampa
Il provvedimento è stato approvato con 202 voti favorevoli e 28 contrari. Fino al 30 giugno 2021 si prevedono misure quali il congedo straordinario retribuito in presenza di figli minori o con disabilità anche grave; o ad un congedo non retribuito per figli tra i 14 e i 16 anni, ...
Leggil nuovo PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi pandemica. Scopriamo, grazie alla sintesi di Santo Fabiano, quali sono i nuovi interventi previsti per la Pubblica Amministrazione. ...
LeggiIl richiamo con Pfizer e Moderna slitta a 42 giorni invece che, rispettivamente, a 21 e 28 giorni perché in questo arco temporale non viene inficiata l’efficacia della risposta immunitaria, la prima somministrazione conferisce già efficace protezione rispetto allo sviluppo del Covid grave in un’elevata percentuale di casi (maggiore dell’80%), ...
LeggiLe 500mila dosi raggiunte a fine aprile non si sono più replicate. Un primo motivo sembrerebbe essere un andamento 'Pfizer-dipendente' della campagna. Di media infatti è stato utilizzato il 97,1% delle dosi di Pfizer ed il 74,8% di Moderna, per scendere al 70,7% di AstraZeneca e al 32,2% di Johnson ...
Leggi