Rassegna Stampa

Covid: Speranza, ‘aggiornamento indicatori per fase nuova, incidenza e carico ospedali’

"Il modello adottato in questi mesi ha funzionato e ci ha consentito di affrontare la seconda e terza ondata senza un lockdown generalizzato, ma con specifiche misure territoriali. Ora, nella nuova fase, caratterizzata dal forte avanzamento della campagna di vaccinazione e dai miglioramenti dovuto alle misure adottate, lavoriamo con l'Istituto ...

Leggi

No sprechi, no corruzione: le preoccupazioni degli italiani sul Pnrr

I timori degli italiani su come verranno spesi i soldi dell’Europa: impiegarli presto e bene. Tutti ne hanno parlato, meno che gli italiani. Come devono essere usati i soldi del Recovery fund? Il 75,5% degli italiani teme che dalla pressione a spendere in fretta possa derivare una riduzione dei controlli, spianando ...

Leggi

Come sconfiggere il Covid 19 ed evitare una nuova pandemia. “Cessione licenze, 3 miliardi di dosi ai paesi più poveri entro giugno 2022 e governo delle emergenze sanitarie globali all’Onu. Ecco le ricette del panel di esperti indipendenti dell’Oms

E’ stato pubblicato il corposo documento messo a punto dal panel di esperti indipendenti incaricato un anno fa dall’Oms di effettuare una verifica della gestione della pandemia. Individuati anelli deboli in ogni punto della catena di preparazione e risposta all'emergenza. La preparazione è stata "incoerente e sottofinanziata". Ma soprattutto ecco ...

Leggi

L’obbligo vaccinale parte in salita: 85mila i sanitari non vaccinati

A un mese dalla legge che obbliga il personale sanitario il 5% risulta ancora non immunizzato. Pesano burocrazia, possibili scappatoie e la difficoltà a trovare altre mansioni per chi rifiuta di vaccinarsi L’obbligo di vaccinarsi per i sanitari di tutta Italia è scattato oltre un mese fa, quando è entrato in ...

Leggi

Medici specialisti. Nei prossimi anni ne serviranno meno: nel 2021 fabbisogno a 13.507 ma nel 2023 si scende a 12.124. Pronto accordo in Conferenza Stato-Regioni

In arrivo l’accordo per il fabbisogno di medici specialisti per i prossimi 3 anni. Se per l’anno accademico 2020-2021 il fabbisogno cresce fino a 13.507 unità rispetto alle 13.400 dell’anno precedente nei successivi due anni si prevede invece un calo delle necessità nell’ordine del 10%. Nello specifico serviranno 6.399 medici ...

Leggi