"C'è un rischio che va evitato, e cioè che la sospensione dei brevetti rappresenti un disincentivo alla ricerca e alla produzione di altri vaccini. Una sospensione temporanea, circoscritta, ben definita non dovrebbe costituire un disincentivo. La questione rimane in un certo senso più complessa che non la sola liberalizzazione dei ...
LeggiRassegna Stampa
"Il modello adottato in questi mesi ha funzionato e ci ha consentito di affrontare la seconda e terza ondata senza un lockdown generalizzato, ma con specifiche misure territoriali. Ora, nella nuova fase, caratterizzata dal forte avanzamento della campagna di vaccinazione e dai miglioramenti dovuto alle misure adottate, lavoriamo con l'Istituto ...
LeggiI timori degli italiani su come verranno spesi i soldi dell’Europa: impiegarli presto e bene. Tutti ne hanno parlato, meno che gli italiani. Come devono essere usati i soldi del Recovery fund? Il 75,5% degli italiani teme che dalla pressione a spendere in fretta possa derivare una riduzione dei controlli, spianando ...
LeggiE’ stato pubblicato il corposo documento messo a punto dal panel di esperti indipendenti incaricato un anno fa dall’Oms di effettuare una verifica della gestione della pandemia. Individuati anelli deboli in ogni punto della catena di preparazione e risposta all'emergenza. La preparazione è stata "incoerente e sottofinanziata". Ma soprattutto ecco ...
LeggiA un mese dalla legge che obbliga il personale sanitario il 5% risulta ancora non immunizzato. Pesano burocrazia, possibili scappatoie e la difficoltà a trovare altre mansioni per chi rifiuta di vaccinarsi L’obbligo di vaccinarsi per i sanitari di tutta Italia è scattato oltre un mese fa, quando è entrato in ...
Leggi