Rassegna Stampa

Tre virologi di Wuhan malati gravemente di Covid già a novembre 2019

Un rapporto dell'intelligence statunitense avvalora l'ipotesi che il virus sia stato creato in laboratorio Tre ricercatori dell'Istituto cinese di virologia di Wuhan erano gravemente ammalati di Covid-19 già nel novembre 2019, al punto tale da richiedere cure ospedaliere. Lo rivela un rapporto dell'intelligence statunitense tenuto finora top secret, e rivelato dal Wall ...

Leggi

A Roma Global Health Summit, “insieme contro Covid”

Sedici principi da seguire per non ripetere gli errori fatti nell'inverno del 2020. Sedici binari con cui costruire una sanità più equa. La Dichiarazione di Roma che, a Villa Pamphili, concluderà il Global Health Summit è un vademecum ambizioso, al quale Paesi del G20, Ue e organizzazioni internazionali sono arrivate dopo ...

Leggi

Recovery Plan. Ecco come si spenderanno gli 8,6 mld per gli ospedali e le nuove teconologie. Ma, a differenza del territorio, manca una visione riformatrice per i nosocomi del futuro

Dopo aver affrontato le misure del PNRR previste per l’assistenza territoriale ecco cosa prevede il Piano per l’ospedale e le nuove teconologie. Previsti anche il potenziamento del Fascicolo sanitario elettronico e nuove borse di studio per mmg e specializzazioni. Ma manca un riferimento alle riforme che sembrano necessarie per migliorare ...

Leggi

Decreto Sostegni-bis. Via libera dal CdM. Niente ticket per visite ed esami per chi ha avuto il Covid in maniera severa. Potenziati i servizi di neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza

Per le imprese che effettuano attività di ricerca e sviluppo per farmaci innovativi, inclusi i vaccini, previsto un credito d’imposta del 20%, a condizione che il beneficiario dell'aiuto si impegni a concedere licenze non esclusive a condizioni di mercato non discriminatorie a terzi nello Spazio economico europeo. Previsto un potenziamento ...

Leggi

Sanità e Regioni. Fedriga: “Il commissariamento non è la risposta”. E sull’utilizzo delle risorse “serve più flessibilità”

Il presidente della Conferenza delle Regioni a tutto tondo in Commissione parlamentare per le questioni regionali alla Camera. Fedriga ha parlato di commissariamento (“Quando una Regione è stata commissariata, i risultati non sono stati entusiasmanti. L'esempio della Calabria è sotto gli occhi di tutti”), di prevenzione (“per decenni ultima ruota ...

Leggi