La prima missione dell'organizzazione Onu a Wuhan ha sollevato più dubbi di quanti ne abbia risolti Diversi Paesi, tra cui Stati Uniti, Australia, Portogallo e Giappone, hanno chiesto all'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) di continuare le indagini sull'origine del Covid-19 durante la 74a Assemblea Mondiale della Sanità, iniziata nella giornata di ...
LeggiRassegna Stampa
Una cabina di regia "a geometrie variabili" istituita a Palazzo Chigi, presieduta da Mario Draghi e di volta in volta composta dai ministri competenti, da allargare eventualmente ai presidenti di Regione quando sia necessario per questioni che riguardano specifici territori. E al Mef il compito del monitoraggio finanziario e del ...
LeggiRicordiamo che l'articolo 3-bis del provvedimento prevede che fatti di cui agli articoli 589 e 590 del codice penale, commessi nell’esercizio di una professione sanitaria e che trovano causa nella situazione di emergenza, saranno punibili solo nei casi di colpa grave. Ai fini della valutazione del grado della colpa, il ...
LeggiSu un campione di 5.823 operatori (medici, infermieri, psicologi, farmacisti…) sottoposti a tampone dopo la vaccinazione per un periodo di osservazione di circa tre mesi, il 96,93% non ospitava il virus nelle prime vie aeree, quindi non era potenziale veicolo di contagio. Su 11.910 operatori solo l’1,41% ha dichiarato di ...
LeggiAlmeno 115.000 operatori sanitari sono stati spazzati via dal Covid-19 dall'inizio della pandemia. Lo ha detto il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). "Per almeno 18 mesi, gli operatori sanitari di tutto il mondo sono rimasti tra la vita e la morte", ha detto Tedros Adhanom Ghebreyesus in apertura della riunione ...
Leggi