Rassegna Stampa

Fisco, Corte conti: «Prelievo sbilanciato sui dipendenti, va spostato da Irpef a Iva»

I magistrati contabili sulla sulla spesa per la previdenza: «Rilevante elemento critico per i conti pubblici» Previdenza e fisco (ma anche le politiche attive del lavoro) finiscono sotto la lente del Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica 2021 della Corte dei conti, pubblicato oggi, 28 maggio. Nel primo caso l’approccio che ...

Leggi

Rinnovo Contratti Statali 2021: da ARAN aggiornamenti su tempistiche e aumenti

Rinnovo Contratti Statali 2021: in una recente intervista del presidente dell’ARAN arrivano importanti aggiornamenti su tempistiche della firma definitiva e su progressioni e aumenti di dipendenti e dirigenti pubblici. ...

Leggi

Pubblico impiego, con Quota 100 sale la spinta alle pensioni anticipate

A inizio 2021 erogate dall’Inps 3.029.451 pensioni: il 58% in forma anticipata Anche per effetto di Quota 100 continua la corsa dei dipendenti pubblici alla pensione anticipata. Nel 2020 l'Inps ha liquidato agli statali 179.230 assegni, per una spesa di 4,65 miliardi e oltre la metà, il 58% per la precisione, ...

Leggi

Scudo penale ai medici causa coronavirus

Limitata la punibilità dei reati di omicidio colposo e di lesioni personali colpose per i fatti commessi nell’esercizio di una professione sanitaria durante l’emergenza epidemiologica Scatta lo scudo penale per i medici nell'emergenza Sars-Cov-2 e per il personale che somministra il vaccino: è convertito in legge il dl Covid (44/2021) dopo ...

Leggi

ECM, De Pascale (CoGeAPS): «2021 ultima chance per mettersi in regola con trienni formativi precedenti»

Il Presidente del Consorzio annuncia a Sanità Informazione che l’aggiornamento delle posizioni ECM di medici e professionisti sanitari è stato completato. E auspica la rapida approvazione dei decreti attuativi della legge Gelli: «Abbiamo aspettato abbastanza» «Ce l’abbiamo fatta. Nonostante il periodo non certo felice che stiamo attraversando, siamo riusciti a smaltire ...

Leggi