Rassegna Stampa

DFP. Via libera da Palazzo Chigi. Spesa sanitaria in crescita in valori assoluti, ma l’incidenza sul Pil resterà stabile al 6,4% fino al 2028

Secondo il DFP, la spesa sanitaria è destinata a crescere dai 138,3 miliardi di euro del 2024 ai 151,6 miliardi nel 2027, con una proiezione in aumento anche per il 2028. In termini di incidenza sul PIL, il rapporto si attesta al 6,4% per l'intero periodo 2025-2028, mostrando una certa ...

Leggi

Riordino professioni sanitarie. Il documento dell’indagine conoscitiva in Affari Sociali

“Ritardi normativi, rigidità organizzative e scelte programmatiche inadeguate, hanno prodotto un effetto moltiplicatore sulle attuali difficoltà del Ssn determinando un circolo vizioso che oggi si manifesta con sempre maggiore evidenza”. Queste le conclusioni di circa 4 mesi di audizioni con 53 stakeholder, raccolte in un documento che indica le coordinate ...

Leggi

Pensioni, Inps: 3 mesi in più per lasciare il lavoro con aumento speranza di vita (ma decide il governo)

Il rapporto tra spesa pensionistica e Pil è previsto decrescere progressivamente, portandosi al 16% nel 2050 al 14,1% nel 2060 I dati Istat confermano le stime preliminari di un recupero della speranza di vita a 65 anni che fa registrare un livello di 21,2 anni. Tale valore è coerente con le ...

Leggi

Ddl prestazioni sanitarie. Arriva il via libera dalla commissione Bilancio. Al via l’esame dell’aula al Senato. Dal Sistema nazionale di governo delle liste d’attesa alle nuove assunzioni fino alla telemedicina per i certificati di malattia. Ecco tutte le novità approvate

Viene introdotto un registro delle segnalazioni online per raccogliere dai cittadini disservizi e criticità, e si prevede una ridefinizione dei compiti dell’Osservatorio nazionale. Inserito un nuovo indicatore per misurare l’aderenza terapeutica nel monitoraggio dell’assistenza sanitaria, a testimonianza di una maggiore attenzione alla qualità dei percorsi di cura. Formalizzato l’uso della ...

Leggi

Schillaci: “Risorse per la sanità non saranno dirottate su altri settori. Salute degli italiani è una priorità”

Così il Ministro della Salute rispondendo ad un’interrogazione del M5S al Question time. In merito agli scenari internazionali attuali, devo sottolineare con fermezza che le politiche di miglioramento del Servizio sanitario nazionale non possono essere trattate con accostamenti approssimativi e fuorvianti a tematiche di politica estera e di difesa. Queste ...

Leggi