Le risorse serviranno a realizzare interventi di sorveglianza, prevenzione e uso prudente degli antibiotici in ambito umano, veterinario e ambientale. L’erogazione dei fondi è vincolata alla presentazione di piani e relazioni annuali da parte delle Regioni, valutate da un apposito Comitato di Coordinamento. L’iniziativa si inserisce nel quadro del Pnrr ...
LeggiRassegna Stampa
Potrebbero arrivare novità davvero interessanti se la riforma della previdenza dovesse andare effettivamente in porto: uno dei punti più “caldi” è quello del possibile stop all’aumento automatico dal 2027 dell’età pensionabile. Il tema delle pensioni resta sul tavolo delle priorità del governo Meloni che, nei prossimi mesi, potrebbe rilanciare il confronto ...
LeggiL’anzianità di partecipazione alla previdenza integrativa tiene conto di tutti i periodi d’iscrizione alla previdenza integrativa, anche di quelli pregressi e/o presso forme pensionistiche diverse da quella che eroga la prestazione da tassare. Lo sconto Irpef sulle prestazioni erogate dalle forme di previdenza integrative tiene conto di tutti i periodi d’iscrizione ...
LeggiIl documento fissa i criteri di realizzazione e di funzionamento della Piattaforma nazionale. in modo da consentire in modo omogeneo sul territorio nazionale la consultazione delle prime disponibilità per le prestazioni sanitarie, la visualizzazione dei tempi di attesa aggiornati e il monitoraggio dello stato delle proprie prenotazioni. Dall'entrata in vigore ...
LeggiMartedì il via libera finale. Rezza: "Piano cruciale, ma con criticità" Dopo tre anni di confronto ed un'ultima sessione di trattative durata quasi 24 ore, gli stati membri dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) hanno raggiunto un 'accordo di principio' sul Piano globale per la gestione delle future pandemie. Si tratta di un ...
Leggi