Rassegna Stampa

Cellule T e la strada verso un vaccino universale contro i coronavirus

Quando Omicron è emersa in Sudafrica a fine novembre, i ricercatori del La Jolla Institute for Immunology (LJI) a San Diego in California avevano un vantaggio: saper preparare i reagenti necessari a valutare la tenuta dell’intera risposta immunitaria delle persone vaccinate nei confronti della nuova variante del SARS-CoV-2. Il grande numero ...

Leggi

Allarme Oms: “Con il Covid decine di migliaia di tonnellate di rifiuti sanitari in più del normale e sistemi di raccolta e smaltimento vanno in crisi”

Oggi, il 30% delle strutture sanitarie (60% nei paesi meno sviluppati) non è attrezzato per gestire i carichi di rifiuti esistenti, per non parlare del carico aggiuntivo di COVID-19. Ciò espone potenzialmente gli operatori sanitari a ferite da punture di aghi, ustioni e microrganismi patogeni, mentre colpisce anche le comunità ...

Leggi

Subito bollette e Covid, poi fisco e pensioni: ecco da dove riparte il Governo Draghi

Calendario fitto per l’Esecutivo da qui ai prossimi mesi: il primo banco di prova per la maggioranza sarà lo scostamento di bilancio. Strada tutta in salita anche su catasto e flat tax Dopo la pausa per il Quirinale, il governo riparte dalla stessa formazione e dallo stesso programma. Da affrontare subito ...

Leggi

In Gazzetta il decreto legge “sostegni ter” con gli indennizzi ai danneggiati dai vaccini e il finanziamento di altri 400 milioni alle Regioni per il Covid

Gli eventuali indennizzi riguarderanno non solo chi è soggetto ad obbligo ma tutte le persone che si sono sottoposte alla vaccinazione anti Covid. Sarà un decreto di Ministero dela Salute e Mef a dover stabilire le modalità di monitoraggio annuale delle richieste di accesso agli indennizzi e dei relativi esiti. ...

Leggi

Pnrr. Ricerca per la salute: arrivano le linee guida per le iniziative del Piano complementare

Definita da Mur e Salute la cornice dei futuri bandi per le iniziative di ricerca per la salute e per l’ecosistema innovativo della salute. La misura Iniziative di ricerca per la salute, di competenza del Mur, prevede di finanziare, con 500 milioni di euro. L’Ecosistema innovativo della salute, di competenza ...

Leggi