Rassegna Stampa

Sicurezza vaccini anti Covid. Il rapporto Aifa: “Su 108,5 milioni di somministrazioni gli eventi gravi sono lo 0,02%. Dei 758 decessi segnalati solo 22 sono correlabili. Per la dose booster meno eventi avversi e al momento nessun problema sicurezza fascia 5-11 anni”

Pubblicato oggi il rapporto annuale sulla sicurezza dei vaccini anti Covid che copre il periodo che va dal dicembre 2020 a dicembre 2021. Nel rapporto evidenziati i dati delle segnalazioni di eventi avversi provenienti dalla rete di farmacovigilanza italiana. In tutto segnalati 117.920 sospetti eventi avversi pari a 109 segnalazioni ...

Leggi

Vaccini Covid. Ministero: “Certificazioni esenzione d’ora in poi solo in forma digitale”

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il nuovo Dpcm che prevede come le certificazioni di esenzione dalla vaccinazione anti COVID- 19 sono emesse, dal 7 febbraio 2022, esclusivamente in formato digitale in modo analogo a quanto già avviene per le Certificazioni verdi COVID-19 ("Green Pass") e avranno validità sul solo territorio nazionale. ...

Leggi

Coronavirus, dallo stop alle mascherine all’aperto al termine dell’obbligo vaccinale: il calendario del ritorno alla normalità

L’11 febbraio riaprono le discoteche con green pass rafforzato (guariti o vaccinati) e sarà eliminato in tutta Italia, non solo in zona bianca, l’obbligo di mascherina all’aperto [...] Il 15 giugno termina l’obbligo vaccinale L’ultima data prevista per ora è quella del 15 giugno, quando scade l’obbligo di vaccinazione per gli over 50 ...

Leggi

L’indagine dell’Oms: dopo due anni di pandemia molti servizi sanitari non hanno ripreso a pieno regime

Interventi chirurgici rimandati, diagnosi saltate, prevenzione al minimo. Hiv e tubercolosi, malattie mentali, salute materno-infantile, fisioterapia. Molti settori della sanità funzionano ancora a rilento per colpa della pandemia. Ma non si pensi che la gestione di Covid-19 brilli per efficienza L’assistenza alla maternità e all’infanzia, i servizi oncologici (screening e terapie), ...

Leggi

Zaia: su autonomia Governo può scrivere una vera pagina di storia

Questo Governo può scrivere una vera pagina di storia del Paese”, afferma il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia: “l'autonomia è una vera assunzione di responsabilità e il percorso per raggiungerla è stato iniziato dal Veneto e ha avuto la sua celebrazione con il referendum del 22 ottobre del ...

Leggi