Si arricchisce la giurisprudenza in tema di risarcimento dei danni per la mancata trasposizione delle direttive comunitarie 75/362/CEE e 82/76/CEE in favore dei medici frequentanti le scuole di specializzazione dal 1° gennaio 1983 al termine dell'anno accademico 1990-1991. È l’effetto dell’ordinanza della Corte di Cassazione 31 dicembre 2021, n. 42110 ...
LeggiRassegna Stampa
I risultati di uno studio preclinico condotto in modelli animali di topo indicano il potenziale profilattico di una nuova piattaforma vaccinale sviluppata da ricercatori ISS contro il SARS-CoV-2. Lo studio, appena pubblicato sulla rivista Viruses e condotto dai ricercatori del Centro Nazionale per la Salute Globale dell’Istituto Superiore di Sanità ha ...
LeggiCon il via libera all'Intesa in Conferenza Stato-Regioni sul decreto "polizze" del Mise di concerto con Salute e Mef si sblocca a un soffio dai cinque anni tondi dall'approvazione un tassello fondamentale - anche se non è l'ultimo, visto che ora il testo passa al Consiglio di Stato - nell'attuazione ...
Leggi«Il decreto attuativo sulla parte assicurativa è un tassello cruciale che sancisce una mediazione accettabile degli interessi di aziende sanitarie e Regioni, imprese assicuratrici e cittadini. E fa finalmente chiarezza in un panorama a macchia di leopardo. Poi a mio avviso ci sono parti della legge 24 che necessitano di ...
LeggiPotrebbe approdare domani in Consiglio dei ministri il disegno di legge delega messo a punto dalla direzione Ricerca del ministero della Salute che impegna il Governo ad adottare entro quest'anno uno o più Dlgs di riordino degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs), che tra centri pubblici ...
Leggi