Sul tema della maggiore autonomia delle Regioni su alcune materie i presidenti Bonaccini e Zaia affermano di attendere una convocazione da parte del Governo: “ci attendiamo una convocazione al più presto”. La legge sull'autonomia va fatta. Quindi i presidenti della regione Emilia Romagna e della regione Veneto spiegano che non vogliono ...
LeggiRassegna Stampa
Con 331 voti favorevoli, 45 contrari e 3 astenuti l'aula di Montecitorio ha approvato la conversione in legge del decreto su cui ieri aveva già approvato la questione di fiducia. Il provvedimento che ha prolungato al 31 marzo 2022 lo stato di emergenza, contiene ulteriori misure per il contenimento della ...
Leggi[...] I contratti però sono ancora quasi tutti da firmare. Attenzione. Bisogna guardare al disegno di riforma come a un mosaico in cui ogni tessera è funzionale all’insieme. L’approccio è totalizzante. Semplificare e digitalizzare non basta, senza le persone. E non sono sufficienti i nuovi ingressi: occorre motivare i 3,2 milioni di ...
LeggiGli andamenti della mortalità osservati nel corso della pandemia sono stati ampiamente rappresentati, ma le descrizioni non sempre hanno aiutato a comprendere il fenomeno e talvolta hanno favorito interpretazioni distorte o poco accurate. Questo documento raccoglie alcuni accorgimenti utili al lettore interessato per evitare erronee conclusioni. Il dato di mortalità corredato ...
LeggiLe caratteristiche virologiche delle nuove varianti SARS-CoV-2 emergenti, come la trasmissibilità, la patogenicità e la resistenza all’immunità indotta dal vaccino e ai farmaci antivirali – scrivono gli scienziati – rappresentano un’urgente preoccupazione per la salute globale”. La variante BA.2 di SARS-CoV-2, attualmente chiamata Omicron 2, dovrebbe costituire una variante di preoccupazione ...
Leggi