Le misure sono contenute nel provvedimento approvato oggi dal Consiglio dei ministri. Per le Regioni le nuove risorse rappresentano una nuova boccata d’ossigeno per i bilanci che sono in sofferenza. Inoltre, sono state stanziate risorse ad hoc per l'acquisto dei farmaci anti Covid. Dopo la levata di scudi dei professionisti ...
LeggiRassegna Stampa
"Si tratta di un tassello cruciale che riesce a coniugare, in modo equilibrato, da un lato l’utenza per quanto riguarda la possibilità di un adeguato ristoro, dall'altro i legittimi interessi d'impresa del mondo assicurativo e delle strutture, anche quelle che hanno deciso di optare per un regime di auto ritenzione". ...
LeggiVia libera alla dose di richiamo di vaccino "nei soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria" non prima di 4 mesi dopo l'ultima dose ricevuta. E' quanto stabilito da una circolare del ministero della Salute, che segue il parere della Commissione tecnico scientifica dell'Aifa emanato del 18 febbraio. "Il Commissario straordinario ...
LeggiIl premier britannico ha anticipato alla Bbc quanto dovrebbe essere confermato proprio oggi, 21 febbraio, nel corso di una conferenza stampa. “Dopo il successo del nostro programma di vaccinazione, siamo in una posizione di forza per prendere in considerazione la revoca delle restanti restrizioni legali, ora che l'81% degli adulti ...
LeggiCovid-19: sei Paesi africani produrranno i loro vaccini a mRna Egitto, Kenya, Nigeria, Senegal, Sudafrica e Tunisia. Saranno questi i primi sei Paesi a ricevere la tecnologia necessaria alla produzione dei vaccini a mRna contro Covid in Africa. L’iniziativa, annunciata dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) nel corso del vertice Ue-Africa, fa ...
Leggi