Rassegna Stampa

Pnrr: via libera Ue alla prima rata da 21 miliardi per l’Italia

Raggiunti 51 obiettivi, ora serve ok dal Comitato economico finanziario perché l'esborso avvenga. Von der Leyen: "L'Italia ha fatto buoni progressi" Via libera della Commissione europea alla prima rata di finanziamenti per l'Italia da 21 miliardi di euro dal Recovery fund. Bruxelles ha adottato oggi una valutazione preliminare positiva della richiesta avanzata ...

Leggi

Come affrontiamo il COVID, due anni dopo l’inizio della pandemia

Oltre ai fondamentali vaccini, oggi per contrastare SARS-CoV-2 disponiamo anche di anticorpi monoclonali e nuovi antivirali, la cui efficacia dipende a volte dalla tempestività dell’intervento, sottolineando l’importanza di un miglioramento dell’assistenza di base In due anni di pandemia è cambiato radicalmente l’approccio alla cura di COVID-19. Siamo passati progressivamente dalla lotta ...

Leggi

Poland: COVID-19 vaccines for Ukrainian nationals

The Poland Ministry of Health reported Friday in response to the increased crossing of borders by people of Ukrainian nationality, in connection with the armed conflict on the territory of Ukraine, from February 25, 2022, the Minister of Health introduced the possibility of vaccinating foreigners of Ukrainian nationality under the ...

Leggi

Case Comunità aperte h24 e collegate a studi dei medici di famiglia. Numero unico per ricevere assistenza, farmacia sempre più integrata nel Ssn e forte presenza di infermieri. Ecco il “DM 71” con i nuovi standard per le cure territoriali

Dopo molti mesi di lavoro è stato trasmesso alle Regioni dal Ministero della Salute il decreto che definisce come dovranno essere organizzate e con quanto personale le cure sul territorio. A vigilare sarà l’Agenas che presenterà una relazione semestrale. Il perno del sistema sarà il Distretto sanitario al cui interno ...

Leggi

Il Covid esce dalle prime pagine. Ma il virus non è scomparso e in autunno potrebbe tornare a colpire. Ecco perché dobbiamo prepararci ora

La storia ha dimostrato che tra ottimisti e Cassandre vincono quasi sempre le seconde. E temo che anche in questo caso sarà così e che in autunno dovremmo fare i conti con una nuova ondata. Ma oggi abbiamo gli strumenti per affrontarla, sta solo a noi non cullarci nel miraggio ...

Leggi