Rassegna Stampa

Manovra, pressing bipartisan: più tempo per esaminare il testo. Ecco la proposta

Nel 2020 il ritardo ha sfiorato il mese, e anche l’ultima manovra ha iniziato l’iter parlamentare con tre settimane di ritardo. Complici anche valanghe di emendamenti, si sono spesso dilatati i tempi della prima lettura e contratti quelli della seconda (fra i 3 e gli 8 giorni negli ultimi tre ...

Leggi

Ucraina: Speranza, ok da G7 Salute aiuti sanitari a popolo ucraino

Aiuti sanitari da destinare al popolo ucraino. Si è trovata un'adesione a questa linea nel corso della ministeriale della Salute del G7 che si è svolta oggi in videoconferenza. Al centro dell’agenda l’aggiornamento della situazione epidemiologica. “Durante l’incontro - ha spiegato il ministro della Salute, Roberto Speranza - è stata condivisa la ...

Leggi

Covid: Speranza, ci ha insegnato stop tagli e più risorse

"Questa pandemia ci ha insegnato che la salute è davvero la cosa più importante che abbiamo. Bisogna mettere più risorse, investire di più, bisogna finirla con i tagli e considerare che ogni euro che si mette sulla salute non è un costo ma un investimento sulla qualità della vita. E ...

Leggi

L’eccellenza del Ssn e quelle 12 “vergogne” su cui correre ai ripari

Il Servizio sanitario nazionale italiano è ritenuto uno dei migliori del mondo. Nonostante i tagli finanziari del passato e i grandi problemi congiunturali, si deve riconoscere che dopo due anni di stato di emergenza la Sanità pubblica è riuscita a sopravvivere soprattutto grazie alla dedizione e professionalità dei suoi 700.000 ...

Leggi

Consiglio superiore di sanità rinnovato: le new entry sono la metà e la presenza femminile è triplicata. Solo un’infermiera per le 22 Professioni sanitarie

Con decreto firmato il 15 febbraio il ministro della Salute Roberto Speranza ha dettato l'elenco dei 30 componenti "non di diritto" del Consiglio superiore di Sanità per il prossimo triennio. ...

Leggi