È un tassello fondamentale per aggiornare i Livelli essenziali di assistenza, varati nel 2017, ma è in stallo. C’è chi chiede di modificarlo, contestando prezzi al ribasso per alcune prestazioni. Le associazioni dei pazienti esortano a fare presto. Confindustria dispositivi medici: “Cinque anni sono troppi”. Compiono cinque anni, ma sono già ...
LeggiRassegna Stampa
“La nuova crisi minaccia la stabilità e la sicurezza dell’approvvigionamento di medicinali in Europa” ha detto Elisabeth Stampa (Medichem), neo presidente di Medicines for Europe, l’associazione che rappresenta le industrie dei medicinali generici e biosimilari, delineando le priorità politiche che richiedono un’azione urgente dell’Ue ...
LeggiFa parte della strategia per ridurre gli effetti negativi sulla salute delle persone esposte a radiazioni Dopo l’attacco alla centrale di Zaporizhzhia, la più grande d’Europa, anche l’Italia sta verificando le scorte di compresse di iodio stabile presenti nelle farmacie, in seguito all’escalation dell’offensiva russa in Ucraina e del conseguente rischio ...
LeggiAnche in questa stagione resta basso il numero di virus influenzali isolati dai laboratori della rete InfluNet (il 2% sul totale dei tamponi effettuati), a “farla da padrone”, anche se con una bassa incidenza, sono state le sindromi simil-influenzali, soprattutto il virus respiratorio sinciziale e il Sars-CoV-2 e la circolazione ...
LeggiTamponi e vaccini Covid, vaccinazioni di routine per la popolazione a rischio. E sorveglianza, prevenzione e profilassi anche in relazione alle altre malattie infettive. In attesa della massa di centinaia di migliaia di profughi dall'Ucraina in arrivo anche in Italia il ministero della Salute invia alle Regioni una circolare con le ...
Leggi