Dall’analisi dei tre sistemi il centro europeo trae una serie di suggerimenti per uniformare il più possibile le attività di tracciamento e renderle così confrontabili in tempi rapidi attraverso l’utilizzo di indicatori comuni. Tra le difficoltà attuali, riscontrate soprattutto in Italia e Spagna, la frammentarietà della raccolta tra livello regionale ...
LeggiRassegna Stampa
Dopo settimane di trend in diminuzione i nuovi casi di Covid tornano ad aumentare nei paesi del Pacifico occidentale, in Africa e in Europa. I decessi, di contro, sono in diminuzione con la pesante eccezione della Cina che segnala un incremento del 63% dei morti in una settimana. Nella Regione ...
LeggiIn Italia i reparti ospedalieri ricominciano a riempirsi in varie Regioni e la situazione è analoga in molti Paesi europei, ma è in Cina che il virus SarsCoV2 spaventa maggiormente per una recrudescenza dei contagi che ha fatto scattare un nuovo lockdown per 42 milioni di persone. La Cina ha infatti ...
LeggiCrescono ovunque i contagi: calo della protezione immunitaria, abbandono delle restrizioni con maggiore mobilità e diffusione di BA.2 tra le cause che spingono la sesta ondata La pandemia da Covid è tutt’altro che finita. Almeno in Europa (ma i segnali ci sono anche in Cina, come scriviamo qui). Nelle ultime due ...
LeggiOmicron, supervariante in Israele: «Combinazione con la BA.2, mai vista al mondo» Nuova minaccia Covid in arrivo? In Israele il ministero della Sanità ha annunciato la rilevazione di una nuova variante di Omicron. Il virus sarebbe una combinazione delle varianti BA.1 e BA.2. La scoperta - che il ministero ha definito ...
Leggi