Dopo settimane di trend in diminuzione i nuovi casi di Covid tornano ad aumentare nei paesi del Pacifico occidentale, in Africa e in Europa. I decessi, di contro, sono in diminuzione con la pesante eccezione della Cina che segnala un incremento del 63% dei morti in una settimana. Nella Regione ...
LeggiRassegna Stampa
Con un balzo dal 6,8 al 7,9% di incidenza sul Pil, il nostro Paese sfiora la media europea che nel 2020 ha fatto registrare un incremento medio dell’1% soprattutto per le maggiori spese legate al Covid. Il rapporto più alto tra spesa sanitaria e PIL in Repubblica Ceca, Austria e ...
LeggiDopo il via libera del Garante della Privacy è pronto il Dpcm che disciplina l’Anagrafe nazionale degli assistiti. La nuova banca dati conterrà anche le scelte del medico di medicina generale e del pediatra di libera scelta e il codice esenzione e il domicilio. Lo schema stabilisce inoltre il piano ...
LeggiIl ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, con decreto dell’8 marzo scorso, ha nominato la Commissione tecnica dell’Osservatorio nazionale del lavoro agile. Il ruolo di coordinatore è stato affidato a Michele Tiraboschi, ordinario di Diritto del lavoro dell’Università di Modena. La Commissione ha il mandato di definire e implementare l’attuazione e le ...
LeggiLe persistenti e diffuse criticità di reclutamento del personale sanitario diventano a volte insormontabili quando situazioni locali o contingenti non offrono la necessaria “attrattività” a medici e infermieri: si possono segnalare i casi-limite del Molise che non riesce a reclutare ginecologi non obiettori e della Valle d’Aosta che ha istituito ...
Leggi