Rassegna Stampa

Ue. Corte Conti: al via attività di controllo sul PNRR. “Attuazione con i tempi ma sfida complessa”

La Corte dei conti ha pubblicato la relazione di avvio dell’attività di controllo sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), come previsto dall’art. 7, comma 7, del decreto-legge 77/2021. Data la fase iniziale di sviluppo del Piano e la connessa limitatezza degli elementi informativi, la relazione si sofferma, in questa ...

Leggi

Obbligo vaccinazione sanitari. Le nuove indicazioni del Ministero agli Ordini per evitare la sospensione: booster entro 120 giorni per chi ha concluso ciclo primario e vaccino entro 90 giorni per i sanitari guariti mai vaccinati

Il Ministero della Salute ha fornito chiarimenti su 4 questioni: i termini dai quali decorre l’obbligo della dose di richiamo ai sanitari vaccinati con ciclo primario; decorrenza per l’obbligo per i sanitari mai vaccinati che hanno contratto l’infezione; decorrenza per l’obbligo vaccinale per i sanitari che hanno contratto l’infezione entro ...

Leggi

Covid-19: Speranza, “Ue assuma posizione univoca su 4a dose”

"Siamo in una fase nuova grazie ai vaccini. Abbiamo messo alle spalle le misure restrittive degli anni precedenti proprio grazie a questo altissimo livello di vaccinazione". Lo ha dichiarato il Ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenendo al consiglio dei ministri europei della salute. "Penso che sia arrivato il momento di ...

Leggi

Inail: Covid-19, nel primo bimestre 2022 in aumento i contagi sul lavoro ma meno casi mortali

Tecnici della salute, operatori socio-sanitari e medici ai primi tre posti tra le professioni più colpite. Il 25esimo report nazionale sulle infezioni di origine professionale da nuovo Coronavirus elaborato dalla Consulenza statistico dell’Inail. Dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 28 febbraio i contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all’Inail sono ...

Leggi

Spese militari, pensioni e spending review: ecco le incognite del Def in arrivo

Le spese militari sono un tema divisivo nella maggioranza ma un riferimento è destinato a non mancare nel Def, che sarà presentato in concomitanza con il Consiglio Atlantico del 6 e 7 aprile. Anche la possibilità di correttivi alle pensioni dovrà probabilmente essere citata nel Documento, dopo il congelamento del ...

Leggi