Prorogata di due anni l’entrata in vigore delle nuove regole per l’accreditamento delle strutture private. Estesa per un triennio anche la possibilità di esercizio temporaneo delle professioni sanitarie per gli operatori sanitari ucraini. Si porano a regime le disposizioni che permettono ai medici iscritti al corso di formazione in medicina ...
LeggiRassegna Stampa
Il nuovo PNGLA va ad aggiornare il precedente Piano 2019-2021. Una delle principali novità riguarda la creazione di un sistema di monitoraggio continuamente aggiornato. I cittadini potranno consultare informazioni aggiornate su tempi medi di attesa per visite specialistiche e interventi; disponibilità delle strutture sanitarie per determinate prestazioni; diritti e doveri ...
LeggiA quanto si apprende sarebbero ancora parecchi i dubbi sulla riforma che per la premier avrebbe il rischio di essere impopolare e vissuta negativamente dai cittadini. Inoltre, Forza Italia, che ha recentemente presentato un suo disegno di legge in cui si mantiene il rapporto in convenzione, non sarebbe per la ...
Leggi“Si tratta di un puntuale e necessario adeguamento rispetto ad una misura molto risalente che era stata stabilita dal decreto ministeriale 8 ottobre 1986, ossia ben trent'anni fa, tenuto anche conto dell'inflazione e dei costi della vita attualizzati ad oggi”. ...
Leggi"Ci dispiace per l'annuncio sull'intenzione Usa di ritirarsi dall'Oms e saremmo lieti di avere l'opportunità di impegnarci in un dialogo costruttivo per evitarlo. Ma ci sono anche altre azioni che il governo degli Stati Uniti sta intraprendendo, che non sono correlate al suo previsto ritiro dall'Oms, ma che temiamo stiano ...
Leggi