La sospensione del decreto Tariffe avrebbe determinato “un blocco del sistema di prescrizione, prenotazione ed erogazione, con conseguente disservizio all’utenza e ritardi nell’erogazione delle prestazioni e, in ultima analisi, con un impatto sulla salute dei pazienti”. Le Regioni avevano infatti già avviato il nuovo nomenclatore/tariffario. Alla luce di queste problematiche ...
LeggiRassegna Stampa
Il via libera definitivo da parte del Senato è previsto alla ripresa dei lavori parlamentari dopo il Natale. Nel testo per la sanità si prevede un finanziamento complessivo di 136,5 miliardi nel 2025. Tutti gli operatori sanitari, su base volontaria, potranno restare in servizio fino a 70 anni. Aumenti indennità ...
LeggiDopo il boom degli investimenti per affrontare la pandemia i fondi destinati alla sanità sono tornati a scendere. Ma senza soldi e riforme i sistemi sanitari non reggerebbero l’urto di una nuova maxi-emergenza. Dall’Ocse le indicazioni per non arrivare impreparati. IL DOCUMENTO ...
LeggiViene in genere definito “annuario” una pubblicazione periodica, solitamente annuale, che fornisce un complesso analitico di notizie e di dati statistici sui fatti svoltisi nell’annata di riferimento rispetto a una determinata attività politica, culturale, dello spettacolo, sportiva, ecc. La Sanità pubblica sta attraversando, come è noto, una fase di criticità ...
LeggiLo scrive il Financial Times, citando membri del team del tycoon, che avrebbero parlato dell'intenzione di annunciare un ritiro dall'organismo sanitario globale in occasione dell'insediamento del presidente eletto, il 20 gennaio. ...
Leggi