Rassegna Stampa

Pensioni, allo studio incentivi per chi ritarda l’uscita dal lavoro

L’esecutivo starebbe lavorando su un doppio binario: finestre per l’uscita anticipata, per esempio a 62 o 63 anni con un “congruo” numero minimo di anni di contributi, ma anche incentivi per chi decide di restare con un aumento in busta paga che potrebbe essere anche del 10% Dopo il via libera ...

Leggi

Kluge(OMS Euorpa): il futuro della sanità è nelle mani dei suoi professionisti

Prima della pandemia, i professionisti della salute pubblica hanno lottato per ottenere visibilità per il loro lavoro. Ma l'attenzione ora posta sulla salute pubblica ha spinto i sistemi sanitari e i governi a riflettere su come possiamo attrarre, trattenere e sostenere la forza lavoro della sanità pubblica. Pubblichiamo lo statement del ...

Leggi

Violenza contro il personale sanitario/ La legge 113/220 si conferma inadeguata, agire sulla repressione

Si deve purtroppo prendere atto che una grave problematica che sembra non avere mai fine è quella delle continue violenze nei confronti del personale sanitario nell’espletamento delle sue funzioni. La stampa locale e i siti specializzati nei giorni scorsi hanno riportato la notizia che una dottoressa è stata aggredita con ...

Leggi

La tassazione dei compensi percepiti dai medici per la libera professione intramuraria

Come è noto i compensi percepiti dai medici dipendenti dalle strutture del Servizio sanitario nazionale (aziende ospedaliere, Asl, Irccs) per le loro prestazioni in libera professione intramuraria (o "intramoenia"), al di fuori del loro normale orario di lavoro, relative a visite specialistiche, esami strumentali, interventi chirurgici , etc.., vengono tassati ...

Leggi

Giornata europea e Settimana mondiale degli antibiotici 2022

Ecco tutti gli eventi in streaming e sui social dedicati a queste importanti manifestazioni internazionali. In Italia prevista la pubblicazione da parte dell’Iss dei rapporti aggiornati delle sorveglianze nazionali AR-ISS (sorveglianza nazionale dell’antibiotico-resistenza) e CRE (sorveglianza delle batteriemie da Enterobatteri resistenti ai carbapenemi) con i dati relativi al 2021. ...

Leggi