Tra le ipotesi ancora al vaglio l’azzeramento dell’Iva su pane, pasta e latte. Sulle pensioni si lavora a quota 41+62. Si va verso il taglio del cuneo fiscale fino 3 punti per i redditi più bassi. Sulla flat tax aumento della soglia fino a 85 mila euro per gli autonomi Dopo ...
LeggiRassegna Stampa
Manovra al rush finale. La caccia alle risorse con cui finanziare le misure in legge di Bilancio rischia però di produrre cattive sorprese per i pensionati che aspettano gli aumenti dei trattamenti dovuti all’inflazione. In particolare, chi riceve assegni superiori a 2.100 euro rischia di vedersi corrispondere importi inferiori alle ...
LeggiAlcuni elementi della manovra, di circa 30 miliardi di cui una decina in maggiore deficit rispetto agli obiettivi fissati dal governo Draghi, sono già trapelati. L’attenzione dei media è su quello che cambia in termini nominali (ossia in euro) rispetto al quadro tendenziale. «Ma, in presenza di una forte inflazione, ...
LeggiNell’ambito dell’ordinamento contrattuale della Sanità esiste da ventidue anni un istituto normo-economico del tutto particolare chiamato "prestazioni aggiuntive". Negli ultimi anni – complice anche lo stato di emergenza – il ricorso alle prestazioni aggiuntive ha raggiunto picchi inaccettabili e in moltissime aziende sanitarie senza di esse la continuità assistenziale sarebbe ...
LeggiNegli anni della pandemia gli ospedali hanno aumentato i costi e diminuito i ricavi, molti sono entrati in deficit. La situazione fotografata dal focus dell’Ufficio di bilancio parlamentare rispecchia le descrizioni fatte dallo studio che analizza l’impatto del Covid-19 sui bilanci di 72 aziende ospedaliere Negli anni della pandemia gli ospedali ...
Leggi