Rassegna Stampa

Conferenza Regioni: accordo su riparto Fondo Sanitario Nazionale 2022

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in seduta straordinaria il 2 dicembre ha approvato la proposta di riparto della disponibilità finanziaria per il Servizio Sanitario Nazionale per l’anno 2022. “La Conferenza delle Regioni ha trovato oggi l’accordo all’unanimità sul riparto del Fondo Sanitario Nazionale 2022”, annuncia il Presidente della ...

Leggi

Covid-19, Schillaci: non rimetteremo obbligo vaccinale

"Non ho mai messo in dubbio l'utilità dei vaccini nè ho mai detto che andasse tolto l'obbligo delle mascherine negli ospedali. Sono medico e uomo di grande prudenza. Negli ultimi tre anni si è parlato solo di Covid, perché il virus ha sconvolto il mondo. Oggi però l'epidemia è cambiata. ...

Leggi

Riforma Ministero della Salute. Via il segretario generale, tornano i dipartimenti e restano 12 Direzioni generali. Creato anche un posto per un nuovo direttore generale

Lo prevede un emendamento del Governo al decreto che ha riorganizzato i ministeri approvato dalla Commissione Affari Costituzionali della Camera. L’emendamento cancella l’attuale modello organizzativo basato su un segretario generale e 12 direzioni generali in favore di un nuovo modello con 4 dipartimenti e 12 direzioni generali. Previsto inoltre l’incremento ...

Leggi

Pa: aumenti top da 2mila euro ai magistrati, meno di 400 euro ai dipendenti ordinari

Per il grosso dei dipendenti pubblici, che sono privi di stellette dirigenziali, l’aumento determinato dal meccanismo scritto in manovra oscilla fra i 27,8 euro lordi al mese nella media dei ministeriali ai 32,6 euro degli insegnanti L’aumento una tantum previsto per i dipendenti pubblici dalla legge di bilancio offre i propri ...

Leggi

Dipendenti pubblici, via libera dal Cdm alle modifiche del Codice di comportamento

Il divieto di discriminazioni basate sulle condizioni personali, i criteri di misurazione della performance e la responsabilità dei dirigenti per la crescita dei propri collaboratori, l’adozione di comportamenti ‘green’, rispettosi dell’ambiente, l’utilizzo dei social media da parte dei dipendenti pubblici. Sono queste le principali aree di intervento su cui agisce ...

Leggi