"Nei primi sei mesi del 2023 dovranno essere determinati dei Lep con relativi costi e fabbisogni standard, i restanti sei mesi saranno invece necessari per l'attuazione effettiva della norma 116. Sarà inoltre istituita una cabina di regia, presieduta dal Presidente del Consiglio, che sarà impegnata in un insieme complesso di ...
LeggiRassegna Stampa
Con un ultimo emendamento all’articolo 58-bis il Governo realizzerebbe, in sede di definizione della legge di bilancio per il 2023, un ulteriore taglio per i futuri pensionati , rientranti nel regime del sistema retributivo o misto, quali i dipendenti pubblici iscritti all’Inpdap ed, in particolare, i medici dipendenti dal Servizio ...
LeggiSe la linea del Governo fosse condivisa a livello europeo occorrerebbe metter mano nuovamente al testo della riforma già ratificato da 18 paesi. Il che comporterebbe tempi certamente molto lunghi e dall'esito incerto La riforma del Mes, quello che un tempo si chiamava “salva-Stati” è stata approvata da tutti i paesi ...
LeggiOspedali si svuotano. Agire subito per salvare la sanità pubblica Un contratto scaduto e mai attuato, turni infiniti e aggressioni in quelli che dovrebbero essere luoghi di cura. Per questo sempre più medici lasciano il Servizio Sanitario Nazionale, scegliendo il privato o l'estero. Le conseguenze sono ospedali sempre più vuoti, file lunghissime ...
LeggiIl servizio sanitario nazionale "rischia la scomparsa", insieme ai suoi professionisti: la metà dei medici andrà in pensione entro il 2030, e mai come oggi il sistema rischia di non tenere. E' il grido d'allarme di medici, veterinari e dirigenti sanitari, scesi in piazza a Roma "per difendere il diritto ...
Leggi