Ogni anno il ministero della Salute pubblica il report "Monitoraggio dei Lea attraverso la cd. Griglia Lea" che, attraverso l’assegnazione di un punteggio, attesta l’erogazione delle prestazioni sanitarie che le Regioni devono garantire ai cittadini gratuitamente o attraverso il pagamento di un ticket. «Si tratta di una vera e propria ...
LeggiRassegna Stampa
Con la XIX legislatura non è cambiato nulla rispetto alle tradizioni degli ultimi venti anni. Infatti, come da prassi consolidata, numerosissimi sono gli emendamenti presentati al Senato sul ddl di bilancio, cioè l’A.C. 643-bis – "Legge di bilancio 2023-2025". Per quanto riguarda la Sanità e il personale dipendente delle aziende ...
Leggil Ministro della Salute ospite di Adnkronos Live: “Credo che la fase emergenziale ormai è ampiamente superata. Qualcuno dice che siamo stati fortunati - aggiunge - Non siamo stati fortunati, non abbiamo trascurato nulla da quando siamo al governo, nell'interesse della salute dei cittadini”. “Stiamo valutando se è possibile fare qualche ...
LeggiL'unità per il completamento della campagna vaccinale proseguirà il suo lavoro fino al prossimo 30 giugno 2023. Anche per il prossimo anno la quota premiale tra le Regioni terrà conto anche dei criteri di riequilibrio indicati dalla Conferenza Stato Regioni. I contratti in essere per personale sanitario, socio-sanitario e specializzandi ...
LeggiLa Conferenza delle Regioni ha sollecitato il Governo di intervenire nella manovra economica per sostenere le spese sanitarie 2022, evidenzia il presidente Massimiliano Fedriga. "Prima vediamo come esce dal Parlamento – spiega Fedriga - perché adesso penso dovranno presentare un altro emendamento al Governo. Ci sono però dei passaggi molto convincenti”. Per ...
Leggi