Rassegna Stampa

Fisco, ecco dove vanno le tasse pagate dagli italiani

Il 21% serve per pagare pensioni e assistenza, alla sanità il 19% (2,1 miliardi) e l’11% serve per saldare gli interessi del debito pubblico. Alla cultura e allo sport finiscono solo 262 milioni (2,3%) Pensioni e assistenza, sanità, debito pubblico e istruzione. Queste quattro voci da sole assorbono oltre il 61% ...

Leggi

Ssn. Ministero Salute: “Sistema in crescita nel tempo, nessuna tendenza a privatizzazioni”

"Al contrario, un ragionevole ricorso al servizio erogato da privati accreditati che non è indicativo, evidentemente, di sofferenze nel settore pubblico e che è, comunque, la risultante dei diversi indirizzi politici delle diverse regioni con colore politico diverso che generano differenti programmazioni e strutturazione dei servizi sul territorio". Così il ...

Leggi

In Italia medici più anziani che nel resto d’Europa: il 26,7% ha più di 65 anni. I dati Eurostat

La forza lavoro medica sta invecchiando rapidamente in tutta Europa, con 12 paesi dell’Ue che vedono oltre il 40% dei medici attivi in età pari o superiore a 55 anni, ma l‘Italia, insieme alla Bulgaria, nel 2022 era in assoluto Paese con la maggiore quota di medici anziani in servizio. ...

Leggi

Millerproroghe. Ecco le proposte emendative delle Regioni

Estensione della quota premiale dello 0,50% delle risorse previste per il finanziamento del Ssn anche al 2025. E proroga, sempre al 2025, della norma che per la determinazione del fabbisogno sanitario standard assume come “Regioni benchmark” tutte e cinque le Regioni migliori ...

Leggi

La sanità è la principale priorità per il 25% degli italiani

Si sono svolti a Roma gli Stati generali della Comunicazione per la Salute, promossi per il terzo anno consecutivo da Federsanità, in collaborazione con PA Social. Quest'anno l'evento si è tenuto presso l'Inmi Irccs Lazzaro Spallanzani. Gli spazi del Centro congressi dell'ospedale capitolino hanno ospitato più di 200 tra giornalisti, comunicatori ...

Leggi