Un tavolo di lavoro permanente sull’approvigionamento dei farmaci per definire la reale entità del fenomeno e indicare proposte risolutive. Lo ha annunciato il Ministro della Salute Orazio Schillaci, aprendo l’incontro convocato oggi al Ministero, insieme al Sottosegretario Marcello Gemmato, alla presenza di rappresentanti del Ministero della Salute, di Aifa e della filiera farmaceutica ...
LeggiRassegna Stampa
Sulla carenza dei farmaci "non esiste alcun allarme reale". Lo dice in un intervento a Sky Tg24, Giorgio Palù, presidente di Aifa, agenzia italiana per il farmaco. "Dei 3.197 farmaci inclusi nell'elenco - spiega - la maggior parte non ha produzione. Ma quasi tutti hanno un equivalente o una alternativa ...
Leggi"Tutte le richieste presentate dalle Regioni" in merito all'Autonomia "sono state accolte", sostiene il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli al termine della Conferenza Stato-Regioni dell’11 gennaio. Per Calderoli si tratta dell'"ennesima dimostrazione che anche sul fronte dell'autonomia intendo procedere senza blitz o strappi ma cooperando con ...
Leggi[...]L`ampliamento previsto dal nuovo decreto ministeriale interessa una platea potenziale di ulteriori 30mila lavoratori autonomi e circa 50mila professionisti, tra cui circa 30mila specializzandi in medicina e chirurgia.[...] La tutela prevista dall’indennità una tantum di 200 euro anche ai lavoratori autonomi e professionisti. Il decreto interministeriale firmato il 7 dicembre, dalla ...
LeggiSecondo l’Oms la nuova sotto variante di Omicron non porta alcuna mutazione nota per essere associata a un potenziale cambiamento di gravità Le valutazioni della gravità della variante Kraken che sta esplodendo negli Usa «sono in corso», ma «XBB.1.5 non porta alcuna mutazione nota per essere associata a un potenziale cambiamento ...
Leggi