Rassegna Stampa

L’alert di The Lancet: “Da disinformazione sanitaria effetti distruttivi per la salute pubblica. È una minaccia sociale”

"La disinformazione sanitaria è stata trasformata in un'arma di propaganda, sfruttando la paura, minando la fiducia del pubblico e ostacolando l'azione collettiva nei momenti critici. La disinformazione è diventata uno strumento deliberato per attaccare e screditare scienziati e professionisti della salute per ottenere vantaggi politici. Gli effetti sono distruttivi e ...

Leggi

Covid. Piano pandemico e gestione emergenza: imputazione coatta per Guerra, Ruocco e altri due dirigenti del Ministero Salute. Archiviate le posizioni di Brusaferro e Borrelli

Nei loro confronti la procura di Roma aveva sollecitato l'archiviazione nell'autunno del 2023, ma il giudice delle indagini preliminari, con un'ordinanza di 62 pagine depositata oggi, ha disposto che il pm entro 10 giorni formuli l'imputazione per l'accusa di rifiuto d'atti d'ufficio "in quanto indicati come responsabili del mancato aggiornamento ...

Leggi

Zangrillo: «No a uno stallo eterno. Gli aumenti per legge una sconfitta per tutti»

Il ministro per la Pa, dopo la rottura del tavolo sul contratto sanità, chiede «un ripensamento» ai sindacati contrari e avverte: «Voglio dare questi soldi ai lavoratori, ma senza intesa cadono molte novità» «Ora bisogna fare ogni sforzo per riprendere quanto prima il dialogo, ma lo stallo non può essere infinito ...

Leggi

Comparto sanità: la soluzione è accorpare il triennio 2025-2027 al contratto arenato e già scaduto

Tutto da rifare, dunque. Si, ma in che termini e con quali prospettive ? La mancata chiusura del CCNL del comparto Sanità, con lo show down del pomeriggio del 14 gennaio, ha sconcertato molti ma in qualche modo poteva ritenersi preannunciata. Tra l’altro, il presunto colpo di scena potrebbe trovare ...

Leggi

ECM, a fine anno scade il triennio formativo. Il punto su sanzioni e abbuoni

Chi non raggiunge il 70% dei crediti formativi obbligatori, non potrà contare sulla copertura assicurativa. Ma in tema di ECM “i se e i ma” sono una costante Il 31 dicembre 2025 scade il triennio formativo entro il quale i professionisti sanitari, odontoiatri ed igienisti dentali inclusi, devono raccogliere i crediti ...

Leggi