Rassegna Stampa

Pnrr. Dalle Case della Comunità all’Assistenza domiciliare integrata. Ecco tutti gli obiettivi della Mission 6 Salute da raggiungere nel 2023

Nei primi due anni di attuazione del Piano seppur tra mille difficoltà l’Italia sulla Salute ha raggiunto tutti gli obiettivi. Ma le sfide non sono finite e per quest’anno vanno completate 3 milestone (fondamentali per lo sblocco delle risorse Ue) e 17 milestone. Le scadenze variano tra marzo e fine ...

Leggi

Contratto dirigenza medica e sanitaria 2019-2021. Al via le trattative: Aran convoca i sindacati il 2 febbraio alle 10.30. Ecco il testo dell’Atto d’indirizzo con tutte le novità

Lo comunica l’Agenzia che precisa come sia arrivato l’Atto d’indirizzo sbloccato dal Mef. Il contratto ricordiamo interessa circa 135 mila tra dirigenti medici e sanitari e vale circa 650 mln. Ecco tutte le novità del documento approvato da Regioni e Ministero dell'Economia. IL TESTO DELL'ATTO D'INDIRIZZO L'arrivo in Aran, l'Agenzia per ...

Leggi

Schillaci: “Sanità è stata definanziata negli ultimi 10 anni ma c’è anche un problema organizzativo e i medici sono pagati troppo poco”. E su Medicina: “Aumentare gli iscritti”

Il Ministro della Salute a Il Mattino affronta anche il tema delle aggressioni: “Bene Piantedosi, al lavoro per mappatura “degli ospedali in cui si sono registrate più aggressioni e in settimana avremo i dati”. E sulla carenza di personale: “Credo che negli anni passati aver ridotto l'accesso alle facoltà di ...

Leggi

Previdenza, necessaria una riforma organica per i giovani di “quota zero”

I giovani di “quota zero” sono coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1996, la cui pensione, secondo il sistema attuale, sarà quindi interamente calcolata in base al sistema contributivo, senza alcun tipo di integrazione. Inoltre i nuovi lavoratori verseranno contributi spesso discontinui ed anche bassi. Ma dovranno continuare a ...

Leggi

Contro le aggressioni ai sanitari arriva la polizia negli ospedali. Piantedosi: “Nei prossimi giorni rafforzeremo o istituiremo presidi, a partire dai plessi ospedalieri di maggiore importanza”

“Partiremo dalla Capitale - ha specificato il ministro dell’Interno in un’intervista a Il Messaggero - e poi ci dedicheremo alle altre grandi città. È un ulteriore tassello di una generale strategia finalizzata all'aumento della presenza delle forze di Polizia in tutti i luoghi di maggiore frequentazione dei cittadini”. “Medici, infermieri ...

Leggi