Rassegna Stampa

Welfare, l’assistenza pesa per 144,2 miliardi. Per le pensioni troppe vie d’uscita anticipata

Il capitolo assistenziale è il vero tallone d'Achille del sistema di Welfare italiano, definito sempre più generoso e vulnerabile, anche perché nel 2021 ha assorbito ben 517,7 miliardi. Le voci assistenziali sono lievitate di 30 miliardi rispetto al 2019 e del 97,75% dal 2008, mentre l'andamento delle uscite pensionistiche si ...

Leggi

Autonomia, ok a Ddl in uno dei prossimi Cdm. Cronoprogramma per il presidenzialismo

«Grande sintonia, in linea con gli impegni assunti con gli italiani e definiti nel programma di coalizione, nella riunione a Palazzo Chigi sulle riforme. Nel corso della riunione - alla quale hanno partecipato il presidente del Consiglio Meloni, i vice presidenti Tajani e Salvini, il sottosegretario Mantovano e i ministri ...

Leggi

Il disastro delle controriforme targate PD

In sanità le cose stanno andando molto male. Ma prima di discutere sulle soluzioni, bisognerebbe accordarsi sulle verità sulle quali convenire perché, diversamente, senza andare a fondo sulle cause che ci hanno portato a questo drammatico punto di crisi, la sanità non si salva. Ma non è facile affrontare questo esame ...

Leggi

Schillaci in audizione: un tavolo sulle criticità del Pronto soccorso e misure urgenti sugli appalti dei medici

"La massiccia adesione alla campagna vaccinale anti Covid-19 hanno permesso di tornare a vivere senza le limitazioni del passato. Tuttavia, non bisogna abbassare la guardia, soprattutto per proteggere la salute delle persone fragili e degli anziani". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in audizione in Commissione Affari ...

Leggi

Previdenza: a rate la rivalutazione degli assegni superiori a 4 volte il trattamento minimo

Con una svalutazione che ormai tende a superare il 12 per cento a fine 2022 e non sembra poter avere sostanziali frenate per il prossimo anno, i trattamenti pensionistici prevedevano un intervento che avrebbe potuto, anche solamente in parte, impedire il crollo del valore d’acquisto dei loro importi. Le premesse erano ...

Leggi