"Il virus conserva la capacità di evolversi in nuove varianti con caratteristiche imprevedibili. E' necessario migliorare la sorveglianza e la segnalazione di ricoveri e decessi per comprendere meglio l'attuale impatto sui sistemi sanitari" Il Comitato di emergenza per il Coronavirus dell'Oms, spiega l'Organizzazione mondiale della sanità, ha riconosciuto che, sebbene i ...
LeggiRassegna Stampa
“Con la firma dei quattro decreti in materia Comitati Etici si compie un passo decisivo, atteso da anni, verso la piena implementazione nel nostro ordinamento del Regolamento europeo 536/2014 in materia di sperimentazioni cliniche. Si dà così un grande impulso alla ricerca sanitaria che oltre a consentire di avere maggiore ...
LeggiIl testo martedì sarà in pre consiglio dei ministri”, annuncia Roberto Calderoli, ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, riferendosi all'autonomia differenziata “Credo che nella settimana prossima – spiega Calderoli il cronoprogramma - la proposta di legge potrà essere approvata in maniera preliminare, poi andrà in conferenza Unificata per un ...
LeggiNuovo confronto oggi tra il Ministro della Salute e i rappresentanti degli Ordini e delle Federazioni degli oltre 1,5 milioni professionisti sanitari e sociosanitari. Allo studio anche una campagna ministeriale di comunicazione specifica sulla violenza ai danni del personale, tema ritenuto essenziale e trasversale a tutte le professioni ...
LeggiLa spesa in ricerca per il 2023 è sostanzialmente immutata rispetto allo stanziamento della legge di bilancio dell’anno scorso per il 2022 ma in leggera crescita rispetto agli anni precedenti grazie al contributo del PNRR. Se però si tiene conto dell’inflazione attuale e di quella prevista nei prossimi anni, la ...
Leggi