Il disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata implica trasformazioni radicali degli assetti di potere in Italia. Sono temi cruciali. E a definirli non può essere una semplice intesa tra stato e singola regione, travalicando il Parlamento. Il ruolo del Parlamento A partire dalla presentazione della bozza di disegno di legge-quadro del ministro ...
LeggiRassegna Stampa
Nino Cartabellotta non ha dubbi sull’immediato effetto in Sanità della riforma dell’autonomia differenziata attesa questa settimana in consiglio dei ministri «Se facciamo accelerare le Regioni che già oggi stanno avanti è naturale che le diseguaglianze aumenteranno ancora di più e quindi la fuga al Nord dei pazienti non può che crescere». ...
LeggiL'Autonomia differenziata approda oggi al pre Consiglio dei ministri. Nella bozza del ddl oggi all'esame, formato da 10 articoli, anche il passaggio che spiega come l'intesa tra Stato e singola regione sarà di durata "comunque non superiore a dieci anni". Recita infatti l'articolo 7: "L’intesa di cui all’articolo 116, terzo ...
LeggiPer gli statali ottenere l’anticipo della liquidazione a tasso agevolato da parte dell’Inps sarà un po’ come vincere alla lotteria. I prestiti spiccheranno il volo questa settimana (si parte il primo febbraio) ma le risorse disponibili al momento (potranno essere incrementate strada facendo però non è detto) ammontano a circa ...
LeggiNel 2019, la spesa pro capite nazionale è stata pari a 1.961 euro, e tutte le Regioni del Centro e del Nord, con le sole eccezioni di Veneto e Marche, risultano al di sopra di tale media. Ma tra le Regioni che spendono di più per ogni cittadino (Molise, Pa ...
Leggi