L’Esecutivo ha tagliato il traguardo volante che definisce il primo spartiacque tra la luna di miele post elettorale e il momento di passare all’azione in cui vanno trovate le soluzioni su cui poi alla fine si daranno i giudizi. Ecco cos'è stato fatto e quali sono le emergenze cui va ...
LeggiRassegna Stampa
Il 55% dei cittadini indica la salute come un tema che dovrebbe avere la priorità nell'agenda del Governo, prima ancora lavoro ed energia. Un italiano su tre crede che l'Articolo 32 della Costituzione, che sancisce la salute come diritto fondamentale dell'individuo, non sia oggi pienamente rispettato Un italiano su due considera ...
LeggiStante alla nuova bozza, oggi all’esame del pre-consiglio dei Ministri, anche per la sanità scatteranno i "Lep", Livelli essenziali delle prestazioni, allineandosi nella terminologia a quanto previsto dall'articolo 117, lettera m) della Costituzione. Ma la novità più rilevante è che l'autonomia viene ora subordinata all'individuazione dei nuovi Lep. Per l'intesa ...
LeggiNella sostanza il testo è quello uscito dall’intesa, raggiunta a dicembre, tra il ministro per gli Affari regionali e le autonomie e la Conferenza delle Regioni Manca poco. Giovedì 2 febbraio è atteso sul tavolo del Consiglio dei ministri il disegno di legge sull’autonomia differenziata. Fortemente voluta dalla Lega, il testo ...
LeggiPasso dopo passo, limatura dopo limatura, la nuova bozza del progetto di legge sull'autonomia differenziata è ormai in dirittura di arrivo. Roberto Calderoli come titolare degli Affari regionali sta lavorando sul testo, con Alfredo Mantovano a fare da recettore delle istanze dei vari partiti e a armonizzare le ultime richieste. ...
Leggi