Rassegna Stampa

L’autonomia differenziata e il pericolo di un Porcellum 2

di Ivan Cavicchi Mio nonno amava dire che neanche il cane muove la coda per niente. La vera ragione per la quale la lega sta facendo di tutto per contro-riformare la struttura attuale dello Stato è senza dubbio economica. A questa ragione economica bisogna dare delle risposte trovare delle soluzioni cioè ...

Leggi

Milleproroghe. Un emendamento della Lega propone il pensionamento a 72 anni per tutto il personale del Servizio sanitario nazionale

Sembra avere buone possibilità di passare il vaglio del voto nelle commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio del Senato l'articolato emendamento 4.0.10, a prima firma Massimiliano Romeo che, tra le altre cose, mira a rendere possibile fino al 31 dicembre 2026 il mantenimento in servizio fino a 72 anni dei ...

Leggi

Fvm: parte la diffida a Regioni e Aziende sanitarie dall’utilizzare i “medici gettonisti”

Tutti dicono che hanno a cuore la sanità pubblica, ma tutti si girano dall’altra parte mentre il SSN sta agonizzando. Qualcuno si fa i selfie vicino al capezzale, altri continuano a vendere lezioni di management, le regioni chiedono soldi al governo, tutti in Parlamento si stracciano le vesti dimentichi delle responsabilità ...

Leggi

Question time Schillaci. Specializzandi medici e non medici: “Necessario intervento normativo con finanziamenti”

A spiegarlo il ministro della Salute rispondendo all'interrogazione presentata da Andrea Crisanti (PD). "Una piena equiparazione dei diversi professionisti non può prescindere da un intervento normativo di più ampio respiro che preveda il necessario coinvolgimento del Ministero dell'università e della ricerca, nonché del Ministero dell'economia e delle finanze ai fini ...

Leggi

Question time Schillaci. Carenza personale sanitario: “Impegno a trovare le risorse necessarie per superare il blocco del turnover e nuove norme per accessi ai corsi universitari e alle scuole di specializzazione”

Questo l’impegno del ministro della Salute rispondendo a un’interrogazione della senatrice Daniela Sbrollini (Az-IV-RE). Nella risposta Schillaci ha anche confermato l’intenzione di rivedere il DM 70 sugli standard ospedalieri per adeguare i contenuti alla domanda di assistenza e ribadito l'inversione di tendenza del Governo sui finaziamento alla sanità con un ...

Leggi