Rassegna Stampa

Incarichi ai pensionati tra limiti e novità (di nuovo) in arrivo con il Milleproroghe

Mentre nella discussione in Parlamento del così detto Milleproroghe si riapre con costanza la strada per far rimanere in servizio sino a 72 anni d’età i medici dipendenti, convenzionati del Ssn e i clinici universitari, viene realizzato un possibile intervento legislativo sulla vexata quaestio degli incarichi ai pensionati. L'art. 5, comma ...

Leggi

Autonomia in sanità: cosa si preannuncia e cosa già esiste

Con l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del Ddl "Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario" è iniziato il percorso che dovrebbe portare a quanto viene fortemente perseguito da alcune Regioni del nord e di cui si parla da anni. Il testo è composto da dieci articoli ...

Leggi

Schillaci, contro liste d’attesa non bastano soldi ma serve appropriatezza. E sulla ricerca “guardare ai fondi resi disponibili da Ue”

«Sulle liste d'attesa bisogna fare un'operazione che non è soltanto economica, non basta mettere soldi per fare si' che vengano abbattute: bisogna razionalizzare e cercare l'appropriatezza, siamo nel terzo Millennio e ci vuole una visione diversa della sanità pubblica, nell'interesse dei malati». Così il ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenuto ...

Leggi

Specializzandi in sanità: Provincia TN approva gli schemi di accordo per assunzioni in APPS

Sono stati approvati oggi dalla Giunta provinciale gli schemi di accordo fra la Provincia e le Università degli Studi di Pavia e di Pisa per definire le modalità di svolgimento della formazione per l’assunzione a tempo determinato degli specializzandi. "Attraverso questi protocollo si apre alla possibilità di assumere, a tempo ...

Leggi

Autonomia differenziata. Calderoli: “Ssn non è in discussione”. E Schillaci propone: “Ministero possa rimuovere chi non rispetta parametri”

Il Ministro per gli Affari regionali chiarisce il Servizio sanitario nazionale non è in discussione perché rappresenta “un presidio del nostro sistema sociale”. Ma il Ministro della Salute rilancia: “Penso che le Regioni di fatto siano già autonome ma che il ministero dovrebbe poter cacciare chi non rispetta i parametri ...

Leggi