Rassegna Stampa

Milleproroghe. Via libera a finanziamento da 50 milioni per Piano nazionale oncologico e proroga uso ricetta elettronica fino a 31 dicembre 2025. Ecco tutte le novità per la sanità

Viene istituito un Fondo da 10 milioni, per ciascuno degli anni dal 2023 al 2027, per l'implementazione del Piano oncologico. L'uso della ricetta elettronica viene prorogato fino al 31 dicembre 2025. I contratti degli specializzandi potranno essere rinnovati fino al 31 dicembre 2023. Allentati i vincoli di esclusività fino a ...

Leggi

Come il Covid ha colpito la sanità. Nel 2020 metà delle Regioni non è riuscita a garantire le cure essenziali. Il nuovo monitoraggio dei Lea

Pubblicato dal Ministero della Salute il report 2020 con i risultati del monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza calcolati con il nuovo sistema di garanzia. In ben 10 tra regioni e pa non si è raggiunta la sufficienza in tutte e tre le aree (prevenzione-distrettuale-ospedaliera). Essendo però l’anno dello scoppio ...

Leggi

“Medici a chiamata” diffida del sindacato FVM

...

Leggi

L’allarme dell’Onu per l’antibiotico resistenza: “Fino a 10 milioni di morti entro il 2050 senza contromisure efficaci in una logica One Health. Anche l’ambiente gioca un ruolo chiave nello sviluppo della resistenza antimicrobica”

La stima è contenuta in un nuovo rapporto pubblicato dal Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP). Il rapporto si concentra sulle ricadute per la salute degli animali e delle piante, sulla sicurezza alimentare e lo sviluppo economico conseguente alla resistenza agli antibiotici. Il rapporto prevede un calo del prodotto ...

Leggi

Medici in pensione a 72 anni, la rivolta dei sindacati

Ci risiamo. La proposta di mandare in pensione i medici a 72 anni, su base volontaria, per far fronte alla carenza di specialisti, aveva suscitato preoccupazioni e contrarietà nel settore, ma anche alcune caute aperture. Ma l’idea a un certo punto sembrava tramontata. Ora invece l‘emendamento ad hoc ritorna. Suscitando ...

Leggi