Rassegna Stampa

Non c’è accordo sull’aggiornamento del Piano pandemico. Le Regioni smontano l’ultima bozza del Ministero: “Eccessivamente discorsiva, ridondante e di difficile consultazione”

Gli Assessori alla Salute fanno le pulci all’ultima versione e ne chiedono una vera e propria “revisione e ristrutturazione”. Dalla governance, alle azioni regionali fino all’utilizzo dei fondi ecco tutti nodi che le Regioni chiedono di sciogliere. Ricordiamo che il Piano è quasi un anno e mezzo che attende il ...

Leggi

Pensioni, le anticipate frenano ancora: nei primi tre mesi del 2025 calo del 23%

Tra gennaio e marzo l’Inps ha complessivamente erogato 194.582 nuovi trattamenti per un importo medio di 1.237 euro mensili. Diventa più marcato il «gender gap previdenziale»: in media le donne percepiscono il 31,97% in meno degli uomini: la differenza era del 29,1% nel 2024 Continuano a calare le pensioni anticipate. Esaurito ...

Leggi

Mattarella: marcate diseguaglianze penalizzano ancora la salute delle donne

Il messaggio del Quirinale: rafforzare la medicina di genere. La premier Meloni: investimenti sulla prevenzione, avanti con gli screening E’ necessario superare le marcate disuguaglianze sanitarie che ancora penalizzano la salute delle donne e proseguire sulla strada intrapresa, rafforzando la medicina di genere e gli investimenti nella ricerca, nella prevenzione, nell’educazione ...

Leggi

Pronto l’aggiornamento dei Lea. Arrivano nuovi screening per la mammella e per la Sma, test di ultima generazione e si ampliano le esenzioni. Ecco la proposta del Ministero Salute

A distanza di 8 anni dall'ultimo tagliando, con due Dpcm vengono introdotte numerose modifiche che includono l’ampliamento di screening preventivi, nuove prestazioni sanitarie, aggiornamenti in tema di esenzioni e l’introduzione di nuove tecnologie e ausili terapeutici. Tra le nuove prestazioni figurano, tra le altre, lo screening neonatale esteso a 8 ...

Leggi

Liste d’attesa, sui poteri sostitutivi mano libera al governo di “far da sè”

Come per il Dm 77 sulla riorganizzazione delle cure territoriali l’aver scelto l’atto dell’Intesa per il via libera lascia impregiudicata la possibilità per lo Stato di procedere unilateralmente Il 16 aprile scorso è stata data la notizia del lungo braccio di ferro tra Governo e Regioni e della circostanza che il ...

Leggi