Da qui al 2030 usciranno dal Servizio sanitario nazionale, per andare in pensione, circa 80mila dei medici attualmente operativi, con un apice della gobba pensionistica che è stato raggiunto già nel 2024 per i medici di medicina generale, e sarà raggiunto nel 2025 per gli ospedalieri e gli specialisti ambulatoriali. ...
LeggiRassegna Stampa
A confermarlo alla Cbs News diversi funzionari sanitari federali, per ottemperare all'ordine esecutivo del presidente Usa Donald Trump della scorsa settimana. Anche al personale del Cdc assegnato a lavorare per l'Oms è stato detto di non recarsi in ufficio in attesa di ulteriori indicazioni. ...
LeggiE ancora, fino al 31 dicembre 2028, agli esercenti le professioni sanitarie dipendenti dalle aziende ed enti del Ssn, al di fuori dell'orario di lavoro non si applicano le incompatibilità. Per il triennio contrattuale dell'Area Sanità 2022-2024 la materia dell'orario di lavoro della dirigenza sanitaria è soggetta a contrattazione collettiva. ...
LeggiL'agenzia sta "congelando le assunzioni, tranne che nelle aree più critiche", e sta riducendo drasticamente le spese di viaggio, ha comunicato il capo dell'organizzazione, Tedros Adhanom Ghebreyesus, in una lettera inviata allo staff giovedì e visionata dall'Afp. ...
LeggiI 17 paesi partecipanti potranno ordinare fino a 146 milioni di dosi del vaccino mRNA Covid, in base alle necessità a seconda del contesto nazionale e senza una quantità minima di dosi da acquistare. Il contratto avrà una durata massima di quattro anni. Secondo la portavoce per la Salute della ...
Leggi