Proseguiamo l’analisi del decreto legge 34/2023, come convertito in legge n. 56 del 26 maggio 2023, pubblicata sulla GU 124 del 29 maggio ed entrata in vigore il giorno seguente. Art. 14 = interventi sui contratti degli specializzandi Con questo articolo vengono apportate modifiche al lunghissimo comma 548-bis della legge 145/2018, aggiunto ...
LeggiRassegna Stampa
Su sette Regioni inadempienti nel 2021 rispetto ai Livelli essenziali di assistenza, oltre alle due commissariate (Molise e Calabria) e alla Campania che è in piano di rientro, la maggioranza gode di autonomia speciale: Pa di Bolzano, Sicilia, Sardegna e Valle d’Aosta Vaccini, screening, tempi d'attesa, parti cesarei, cure palliative, protesi ...
LeggiFinito il lavoro della Commissione sulle procedure per l’integrazione dell’aggiornamento biennale dell’Elenco nazionale. L’ELENCO AGGIORNATO ...
LeggiAtteso per oggi il via libera definitivo alla riforma dei concorsi pubblici, uno dei traguardi del Pnrr. Le novità introdotte durante la pandemia nelle procedure di selezione dei dipendenti pubblici diventeranno strutturali. Previste forme di tutela particolari per le donne in gravidanza, a cui andrà comunque garantita la possibilità di ...
LeggiE poi moltissimi documenti e risoluzioni su diversi temi sanitari, dal clima alle malattie croniche, passando per le medicine tradizionali e la lotta ai medicinali contraffatti. Insomma, pur se rimpiombata nel suo cono d’ombra dopo essere stata un faro nel buio nelle prime terribili fasi della pandemia Covid, l’Oms va ...
Leggi