Regione Lombardia e le Organizzazioni Sindacali hanno condiviso e sottoscritto i nuovi accordi per la stabilizzazione di personale del settore sanità impiegato durante l’emergenza Covid. Assessore Bertolaso: non disperderemo professionalità acquisite in emergenza pandemia Si tratta di uno strumento importante per garantire continuità nell’erogazione dell’assistenza, vista anche la penuria di personale sanitario ...
LeggiRassegna Stampa
Esiste un legame tra incidenza di infezioni da SARS-CoV2, mortalità per COVID-19 ed esposizione di lungo periodo (2016-2019) ad alcuni fra i principali inquinanti atmosferici nel nostro Paese, quali il biossido di azoto (NO2) e il particolato atmosferico (PM2.5 e PM10). Lo dimostrano i risultati di EpiCovAir, un progetto epidemiologico ...
LeggiImparare ad aspettarsi l’inatteso, saper organizzare una risposta rapida, costruire sulla base delle conoscenze accumulate e, soprattutto, capire che “non e’ finita finche’ non e’ finita”: per l’immunologo Anthony Fauci sono alcune delle dieci lezioni della pandemia di Covid-19 , una pandemia “che non e’ finita” e dalla quale e’ ...
LeggiIl ministro Schillaci cambia le regole per medici di famiglia e pronto soccorso. Il recovery salute in grave ritardo: «Costruiamo strutture ma non c’è il personale» Giorgia Meloni ne è convinta: sulla sanità il governo si gioca una buona fetta di consenso. E siccome tra liste d’attesa, pronto soccorsi intasati e ...
LeggiOltre all'incremento delle risorse decentrate del ministero della Salute, si intruduce anche la parità tra i dirigenti sanitari Aifa e quelli del Ministero della Salute, e che regolano l'utilizzo e il monitoraggio dei fondi destinati all'ente regolatorio, oltre ad autorizzare un totale di 33 assunzioni a termine. Presenti anche norme ...
Leggi