Rassegna Stampa

Regno Unito: le carenze del sistema sanitario riducono l’aspettativa di vita per i malati gravi

È quanto emerge da una ricerca del centro studi sanitario King's Fund, ripreso dal quotidiano "The Guardian" L’aspettativa di vita dei cittadini britannici malati di cancro o disturbi cardiaci è inferiore rispetto a quella dei cittadini in altri Paesi sviluppati in parte per colpa della mancanza di personale e di attrezzatur ...

Leggi

Decreto Enti Pubblici. Via libera della Camera alla fiducia. Prorogate Cts e Cpr Aifa, misure per payback dispositivi medici e stabilizzazione precari Irccs e Iz

Prevista l'estensione fino alla fine del 2023 delle misure per il sistema sanitario regionale della Calabria. Si prevede poi la partecipazione degli specializzandi ai concorsi per l’accesso alla dirigenza pubblica del ruolo sanitario e viene prorogata fino al 31 dicembre 2026 la facoltà (attualmente prevista fino al 31 dicembre 2023) ...

Leggi

Pnrr. Gemmato (Salute) fa il punto: “Vi sono difficoltà ma non rischi di mancato raggiungimento milestone e target europei”

Vi sono alcune "difficoltà oggettive venutesi a delineare a seguito dello scoppio della guerra russo-ucraina relativamente al reperimento delle materie prime, agli aumenti dei prezzi dell'energia e dei materiali, nonché al conseguente aggiornamento intervenuto sui prezziari regionali edili". A spiegarlo è stato ieri il sottosegretario alla Salute in Commissione Affari ...

Leggi

Sanità: resistenza ad antibiotici, da Oms primo programma ricerca globale. Entro 2030 focus su 40 temi per la salute umana

L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato il suoprimo programma di ricerca globale destinato agli scienziati di tutto il mondo e mirato ad affrontare le priorità più urgenti per la salute umana per combattere la resistenza antimicrobica (Amr). Il programma delinea 40 temi di ricerca su batteri resistenti ai farmaci, funghi ...

Leggi

Schillaci incontra i presidenti delle Regioni e rassicura: “Più fondi ma anche riforme”. Fedriga: “Poste basi per nuovo Patto Salute”. E dai governatori arriva richiesta di dipendenza per i medici di famiglia e di stop a tetti di spesa

Quasi due ore di riunione, da cui i presidenti delle Regioni sono usciti soddisfatti: “È andata molto bene, ci riaggiorneremo con un tavolo ristretto”, ha fatto sapere il presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga, che ha parlato di “unità” di intenti tra le Regioni “e in pieno accordo con ...

Leggi