Rassegna Stampa

Pensioni, prende corpo l’ipotesi “Quota 41”. Ma con l’assegno calcolato su base contributiva

Quota 41 o Quota 103 bis? Riparte il confronto sulle pensioni tra governo e sindacati e prende sempre più corpo l’ipotesi di una Quota 41 (uscita dal lavoro con 41 anni di contributi a prescindere dall’età anagrafica) con l’assegno pensionistico interamente calcolato su base contributiva, anche in caso di diritto ...

Leggi

Dopo la pandemia. Quali spunti per una sanità nuova

È stato appena reso disponibile dalle edizioni Cnr il volume collettaneo dal titolo “Dopo la pandemia. Appunti per una nuova sanità”, a cura di Cinzia Caporale, Carla Collicelli e Ludovica Durst, Etica della ricerca, bioetica, biodiritto e biopolitica, II, 2022, Edizioni Consiglio Nazionale delle Ricerche. Il volume, nato con l’intento di ...

Leggi

“Gli ospedali non sono solo mattoni ma entità viventi”. L’Oms Europa lancia piano di riforma dei sistemi ospedalieri

“Gli ospedali – sottolinea l’Oms, che ha organizzato un incontro di alto livello sulla riforma dei sistemi ospedalieri anche alla luce di quanto è accaduto durante la pendemia - sono il cuore dell'assistenza sanitaria. Servono come centri critici per il coordinamento e l'integrazione dell'assistenza e sono centri vitali per l'educazione ...

Leggi

Il governo inglese offre mille euro extra ai medici in formazione per porre fine agli scioperi

Il sindacato British Medical Association chiede quest'anno un aumento salariale del 35 per cento per compensare l'erosione dei salari in termini reali Ai medici in formazione in Inghilterra verrà offerto un pagamento extra di mille sterline (circa 1.166 euro) per porre fine agli scioperi annunciati dai sindacati di categoria. È quanto ...

Leggi

Covid, l’intelligence statunitense: «Nessuna prova che il sia uscito da laboratorio cinese»

In un rapporto declassificato, l’Ufficio del direttore dell’intelligence nazionale (Odni) ha affermato di non disporre di informazioni sulla tesi secondo cui tre scienziati del laboratorio sarebbero stati tra i primi infettati da Covid-19 e potrebbero aver creato il virus da soli «Non ci sarebbero prove che il virus Covid-19 sia stato ...

Leggi