Rassegna Stampa

Pensioni, Opzione Donna e nuove ipotesi: le possibili modifiche alla previdenza

Tecnici al lavoro per superare la versione restrittiva prevista dall'ultima legge di bilancio. A inizio settembre la proposta finale del governo, prima i round tecnici su giovani e flessibilità in uscita Un futuro ancora tutto da scrivere in attesa di conoscere le reali risorse a disposizione per il pacchetto previdenza della ...

Leggi

In Gazzetta Ufficiale il nuovo codice di comportamento dei dipendenti pubblici

Con la revisione del codice di comportamento, adesso in Gazzetta Ufficiale, i dipendenti pubblici dovranno adeguarsi alle nuove regole basate sulle recenti modifiche tecnologiche e sulla crescente consapevolezza della sostenibilità ambientale. Il nuovo regolamento, che aggiorna il precedente D.P.R. 62/2013, sottolinea i doveri fondamentali di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta ...

Leggi

Il Consiglio di Stato continua a nutrire forti dubbi sulle modifiche al codice di comportamento dei pubblici dipendenti

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPR che apporta modifiche al codice di comportamento dei pubblici dipendenti. Una tra le novità più evidenti, è l’introduzione di norme che disciplinano l’uso dei social media da parte dei pubblici dipendenti. Già il Consiglio di Stato aveva sollevato forti dubbi e perplessità in merito ...

Leggi

Corte Costituzionale/ No alla normativa del Veneto sull’assunzione di dirigenti sanitari dei servizi di emergenza-urgenza privi della specializzazione

Il reclutamento dei dirigenti sanitari dei servizi di emergenza-urgenza previsto dalla Regione Veneto viola l’ art.15, comma 7, del decreto legislativo n. 502 del 1992, secondo cui alla dirigenza sanitaria si accede mediante concorso pubblico per titoli ed esami, come regolato dal d.P.R. n. 483 del 1997, che, all'art. 24, ...

Leggi

Sanità: Schillaci, meno sprechi e 3 mld per tamponare le falle

“Né io né altri esponenti del governo abbiamo mai detto di voler privatizzare la sanità”, tuttavia “la sanità ha problemi da molto prima che arrivassimo noi“. Sono i due passaggi chiave dell’intervista che il ministro della Salute Orazio Schillaci ha rilasciato a 'la Repubblica', nella quale il titolare del dicastero di ...

Leggi