Rassegna Stampa

Stipendi medici. Ministero Salute: “In corso iniziative per migliorarli ma gap rispetto alla media europea va interpretato con cautela”

"Si tratta di un tema che deve tenere conto di diversi fattori. In primis la diversa articolazione dei servizi sanitari nazionali, ma anche il potere di acquisto di ogni moneta e le voci che compongono il salario di ogni professionista, che sono diverse da Nazione a Nazione". Così il ministro ...

Leggi

Liste d’attesa. Ministero Salute: “Situazione ereditata, attivati per agire in modo strutturale e rapido”

"Mi sono attivato già in sede di legge di Bilancio per il 2023, per riconoscere le gravose condizioni di lavoro del personale operante presso i servizi di pronto soccorso. Inoltre, con il decreto legge n. 34 del 2023, sono state adottate specifiche misure volte a facilitare il reclutamento strutturale di ...

Leggi

Dl enti/ Via libera definitivo del Senato con 100 sì alla fiducia. Tra le novità guardie mediche in campo per rafforzare la medicina di famiglia. Stabilizzati i precari della ricerca

L'Aula del Senato ha approvato la fiducia chiesta dal Governo sul Dl enti pubblici, nel testo già approvato dalla Camera . Il voto è arrivato con 100 sì, 74 no e un astenuto. È così stato dato il disco verde definitivo al provvedimento. Tra le principali novità del provvedimento, la possibilità ...

Leggi

Italia al vertice per aspettativa di vita alla nascita e in salute tra i principali paesi occidentali. Male i finanziamenti e sulle strutture residenziali per anziani. L’indagine dell’Ufficio valutazione impatto del Senato

Con una spesa sanitaria pubblica pari al 7,1% del Pil, l'Italia nel 2020 risulta ultima fra i Paesi comparati (Canada, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti e Svezia), per numero di posti letto ospedalieri (3,19 ogni 1000 abitanti) ma fa registrare la più bassa disponibilità di strutture residenziali destinate ...

Leggi

Dl enti, tutte le novità e le (tante) contraddizioni

E così nel breve volgere di soli tre mesi abbiamo la conversione del terzo decreto legge che apporta, tra le altre centinaia di norme adottate, interventi nella sanità pubblica. Dopo le leggi 56/2023 e 74/2023 è stato convertito il 28 giugno il decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, cosiddetto "Enti" ...

Leggi