Rassegna Stampa

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Enti pubblici

Prorogate Cts e Cpr Aifa fino al prossimo ottobre. Misure per payback dispositivi medici e stabilizzazione precari Irccs e Izs. Gli specializzandi potranno aprtecipare ai concorsi per l’accesso alla dirigenza pubblica del ruolo sanitario e viene prorogata fino al 31 dicembre 2026 la facoltà (attualmente prevista fino al 31 dicembre ...

Leggi

L’autonomia differenziata inciampa sui Lep, ecco cosa sono

Si tratta degli standard minimi di servizio pubblico indispensabili per garantire in tutto il territorio nazionale i «diritti civili e sociali» tutelati dalla Costituzione Ad appena tre mesi dalla sua costituzione, il Comitato che ha il compito di definire i livelli essenziali di prestazione in vista dell’autonomia differenziata, ha perso quattro ...

Leggi

Contratto Medici. In media 200 euro lordi al mese di aumento più gli arretrati. Ma per la firma va sciolto il nodo sull’orario di lavoro

La trattativa tra Aran e sindacati per il rinnovo del contratto (2019-2021) della Dirigenza medica e sanitaria del Ssn si avvia alla conclusione nella speranza di chiudere la preintesa entro luglio. Molte le novità che bollono in pentola anche se la partita da cui tutto dipende riguarda il tema caldo ...

Leggi

Autonomia differenziata. Quattro “big” del Comitato nominato da Calderoli si dimettono: “Servono correttivi su come impostare e finanziare i Livelli essenziali delle prestazioni”

In una lettera indirizzata il ministro Calderoli e al presidente del Comitato presieduto da Cassese hanno rassegnato le loro dimissioni gli ex presidenti della Corte Costituzionale Giuliano Amato e Franco Gallo, l'ex presidente del Consiglio di Stato Alessandro Pajno e l'ex ministro della Funzione pubblica Franco Bassanini : “Siamo costretti ...

Leggi

Autonomia differenziata, perché non servono modifiche alla legge Calderoli

di Lorenza Violini. Professore Ordinario di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Milano, membro del Clep (comitato per l'individuazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali) Quello che il CLEP sta elaborando è il tentativo di ridurre a sistema i percorsi già compiuti sul tema dei livelli ...

Leggi